Concorso studenti “L’Italia ripudia la guerra”: proroga invio candidature al 30 aprile

WhatsApp
Telegram

Con nota del 18 febbraio il Ministero dell’istruzoopne e del merito comunica che il termine, inizialmente previsto il 28 febbraio, di invio dei lavori per il concorso “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli. La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino” – art. 11 e art. 52 della Costituzione italiana. Il Militare italiano: baluardo dei valori di
civiltà a tutela della pace e della libertà” è stato prorogato

Gli studenti possono partecipare, inviando per il tramite delle Istituzioni scolastiche di appartenenza, attività e/o lavori all’indirizzo [email protected] entro il 30 aprile.

Tematiche lavori:

a. Il ruolo delle Forze armate italiane nell’attuale momento storico quale strumento di difesa della libertà e della pace, con riferimento allo scenario internazionale.

b. La figura del Militare italiano nel passato e nel presente, con particolare riferimento al suo ruolo nella società civile.

c. Dal servizio di leva obbligatoria al servizio civile nazionale, dall’art. 52 della Costituzione alla legge 6 marzo 2001, n. 64: significato ed evoluzione del concetto di difesa della Patria e di servizio a favore della collettività.

d. Il Militare italiano nella storia, nella letteratura, nella musica, nella cultura popolare e nell’arte: esempi e modelli da imitare.

e. Dalla celebrazione della ricorrenza del 2 giugno a quella del 4 novembre: la storia di un Paese attraverso le Forze Armate e le altre Istituzioni.

Le attività e le opere ritenute di maggior interesse verranno premiate in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica del 2 giugno 2025.

Nota proroga

Bando

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia