Concorso studenti “10 febbraio”: scadenza invio elaborati 15 gennaio

Al via la quattordicesima edizione del concorso nazionale “10 febbraio”. “Un mondo e un passato. Storie dai luoghi di origine degli esuli giuliano-fiumano-dalmati” anno scolastico 2023/2024. Il concorso è rivolto alle scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie di II grado, statali e paritarie italiane.
Al concorso possono partecipare gruppi di alunni/studenti (preferibilmente non più di dieci), che, guidati dai docenti, svolgono, nel corrente anno scolastico 2023-2024, attività di studio e di ricerca finalizzati a rinnovare la didattica e che producono materiali, contributi e sussidi sull’argomento oggetto del bando. I partecipanti potranno liberamente scegliere le forme e i mezzi di comunicazione nel rispetto delle caratteristiche indicate nel regolamento.
Il concorso si pone l’obiettivo di valorizzare il lavoro svolto dagli alunni e dagli insegnanti all’interno dei singoli progetti educativi di istituto e della
progettazione didattica annuale di classe. Requisito fondamentale dei lavori ammessi al concorso sarà lo sviluppo delle competenze di cittadinanza, che deve emergere dal ruolo attivo degli studenti e degli insegnanti nell’iter progettuale e nei prodotti finali.
La scadenza per l’invio postale degli elaborati è fissata al 15 gennaio 2024, per l’invio digitale al 24 gennaio 2024.