Concorso per studenti “1 gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare, partecipazione, solidarietà”, elaborati entro il 20 marzo

Il Miur e l’Associazione Nazionale Partigiani Italiani indicono il concorso nazionale “1° gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare,
partecipazione, solidarietà”.
Finalità
Il Concorso è stato indetto per celebrare i 70 anni della nostra Costituzione e si propone di far maturare la consapevolezza che la nostra Carta costituzionale è il riferimento entro il quale i cittadini possono esercitare il loro ruolo per la crescita collettiva della società. A tal fine, i destinatari sono chiamati a riprodurre il “sentimento”, il “sentire”, la “realtà” delle giovani generazioni che si affacciano alla complessità della società in cui vivono.
Destinatari
Il Concorso è rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di istruzione, in forma individuale o in gruppo.
Tematiche e tipologia degli elaborati
I partecipanti devono produrre un’opera a scelta tra le seguenti sezioni
disciplinari: 1) Storico – Documentale; 2) Artistico – Espressiva; 3) Musicale.
Modalità e Termini di partecipazione
Gli elaborati, accompagnati dalla scheda tecnica allegata di seguito, vanno
inviati, entro e non oltre il 20 marzo 2018, al “MIUR – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione – Ufficio III”, Viale Trastevere, 76/A – 00153 ROMA, con l’indicazione sulla busta della dicitura «Concorso 1° Gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare, partecipazione, solidarietà”».
Il Miur si riserva di produrre, utilizzando le opere inviate, un supporto elettronico che recepisca i contributi inviati, a scopo divulgativo.
Al fine suddetto, gli autori non saranno retribuiti e il materiale non sarà restituito.