Concorso straordinario, un posto su tre potrebbe rimanere vacante

WhatsApp
Telegram

Circa un candidato al concorso straordinario su tre non ha superato la prova, con il rischio di lasciare moltissimi posti scoperti. Questo il quadro che emerge dai primi risultati diffusi dagli Uffici scolastici regionali.

Mentre sono in corso le prove suppletive, supera la prova scritta di febbraio la metà dei partecipanti (7.413 su 15.779 delle domande pervenute a fronte delle complessive 66.115), ma uno su cinque come idoneo (1.475) non entrerà nella graduatoria finale. Peggio sul sostegno, per il quale soltanto il 20% dei candidati (276 su 1.327 per 1.600 posti banditi) avrà il ruolo.

Marcello Pacifico, presidente Anief, ricorda che “il concorso straordinario nasceva dalla volontà del legislatore di sanare la questione del precariato. A parte, però, il basso numero dei posti banditi, se l’iter non cambierà, alla fine diecimila posti non saranno assegnati e questo è assurdo per delle graduatorie che dovrebbero sostituire altre graduatorie per titoli, quindi le GaE”.

VAI ALLA TABELLA ELABORATA DA ANIEF 

Dati raccolti fino al 10 maggio 2021

In questi giorni e fino al 20 maggio si stanno svolgendo le prove suppletive destinate ai candidati che, per causa Covid-19, non hanno potuto prendere parte alle prove scritte.

Concorso straordinario: docenti delusi e arrabbiati, troppe le bocciature. Noi inetti o prova non adatta per i 150 minuti assegnati?

ESITI PROVE SCRITTE

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato