Concorso straordinario tre anni di servizio, si correggono le prove. Attribuzione firma elettronica a commissari, avviso Ministero

WhatsApp
Telegram

Concorso straordinario scuola secondaria di primo e secondo grado. Attribuzione della firma elettronica qualificata al personale delle commissioni d’esame, avviso del Ministero. 

Concorso straordinario I e II grado: correzione da remoto delle prove

Il Ministero ha già dato il via libera alle correzione da remoto delle prove già svolte

Con nota 712 del 7 gennaio 2020 del ministero dell’Istruzione il Ministero ha comunicato che è operativa e disponibile la piattaforma per la valutazione delle prove scritte afferenti alla procedura concorsuale in oggetto da parte delle commissioni giudicatrici.

Le commissioni e le sottocommissioni costituite in ragione del numero di elaborati da correggere, lavoreranno da remoto tramite la piattaforma dedicata.

E’ necessario – specifica il MI -che durante il processo di correzione, tutta la commissione sia collegata in web conference e che il segretario condivida lo schermo durante le varie fasi.
Non è possibile avviare la procedura di correzione degli elaborati se tutti i membri della commissione non sono dotati di firma digitale.

Certificati di firma elettronica

I commissari del concorso in oggetto, che hanno ricevuto specifica email di attivazione inviata dai sistemi di Telecom Italia – Trust Technologies, devono procedere con l’attivazione dei certificati di firma elettronica qualificata a loro assegnati, sulla base delle indicazioni contenute nel messaggio. Eventuali difficoltà nell’attivazione, possono essere segnalate chiamando il numero di assistenza del sistema informativo 080-926 7603.

Prove residue dal 15 al 19 febbraio

Sono state anche ricalendarizzate le prove non svolte a causa dell’emergenza Coronavirus. Si svolgeranno tra il 15 e il 19 febbraio.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?