Concorso straordinario secondaria, quanto varrà il servizio svolto? Avrà un “preminente rilievo”

Il testo, relativo ai PAS e al concorso straordinario dei docenti con almeno 3 annualità di servizio, è al vaglio del Presidente del Consiglio dei Ministri e dovrebbe essere inserito nel primo provvedimento legislativo utile.
Accordo 11 giugno
Il provvedimento, frutto dell’accordo Miur-sindacati dell’11 giugno e riguardante soltanto la scuola secondaria, prevede due procedure distinte:
- percorsi abilitanti speciali riservati al personale docente della scuola secondaria con 3 anni di servizio negli ultimi 8;
- procedura selettiva finalizzata alla stabilizzazione del personale docente precario della scuola secondaria statale con 3 anni di servizio negli ultimi 8.
Concorso straordinario e valutazione servizio
Nell’ambito del concorso straordinario o meglio nell’ambito della costituzione della graduatoria, si dovrà attribuire un preminente rilievo ai titoli di servizio, come leggiamo nel testo dell’accordo:
prevedere che la graduatoria sia determinata assicurando un preminente rilievo ai titoli di servizio, oltre che in base al punteggio attribuito ad una prova scritta da svolgere al computer, per la quale è prevista una soglia di punteggio minimo, nonché a una prova orale non selettiva
I titoli di servizio, dunque, dovrebbero avere un notevole peso nell’ambito della costituzione della graduatoria. Attendiamo il provvedimento per vedere in cosa consisterà nello specifico questo preminente rilievo.
Qui tutte le info su requisiti di partecipazione, prove e tempistica