Concorso straordinario secondaria, quanto vale dottorato ricerca o altra laurea. Tutti i titoli valutabili

WhatsApp
Telegram

Concorso straordinario per il ruolo scuola secondaria di primo e secondo grado, titoli valutabili e punteggio massimo attribuibile.

Ricordiamo dapprima i requisiti richiesti per poter partecipare al concorso per i posti comuni, di insegnante tecnico-pratico e di sostegno.

Requisiti

  • Posti comuni 

Possono accedere al concorso straordinario per il ruolo scuola secondaria di primo e secondo grado, gli aspiranti in possesso dei requisiti di seguito riportati (possesso congiunto):

– tre annualità di servizio nelle scuole secondarie statali anche non consecutive, svolte tra l’a.s. 2008/09 e l’a.s. 2019/20 su posto comune o di sostegno

– un anno deve essere stato svolto per la classe di concorso o nella tipologia di posto per la quale si concorre

– possesso del titolo di studio valido per l’accesso alla classe di concorso richiesta (laurea con eventuali CFU per la classe di concorso ovvero abilitazione o idoneità concorsuale nella specifica classe di concorso)

  • Posti di insegnante tecnico-pratico (ITP)

Il requisito richiesto, sino al 2024/25, è il diploma di accesso alla classe di concorso della scuola secondaria superiore (tabella B del DPR 19/2016, modificato dal DM n. 259/2017).

  • Posti di sostegno

I requisiti già indicati per i posti comuni oppure quelli per i posti di ITP più il titolo di specializzazione su sostegno.  I partecipanti al TFA IV ciclo possono accedere alla procedure per il sostegno anche con riserva

Tabella Titoli

In base alla bozza di tabella del 16 aprile, il punteggio massimo attribuibile per i titoli è di 20 punti, superati i quali gli stessi vengono ricondotti a tale limite massimo.

Abbiamo già parlato della valutazione del titolo d’accesso e del servizio.

Vediamo adesso gli altri titoli valutabili, sempre secondo la bozza di tabella del 16 aprile, che si articola in 3 sezioni: titolo d’accesso; titoli valutabili; titoli di servizio.

Titoli valutabili

La sezione titoli valutabili si articola in tre sottosezioni, di cui una riportante i titoli valutabili in tutte le procedure concorsuali e tre specifiche:

  1. titoli valutabili solo nella procedura per i posti di insegnante tecnico-pratico (ITP);
  2. titoli valutabili solo nelle procedure per le classi di concorso A-55, A-56, A-59 e A-63;
  3. titoli valutabili solo nelle procedure per le classi di concorso  A-57 e A-58

Titoli valutabili in tutte le procedure concorsuali

Di seguito i titoli valutabili in ciascuna procedura:

Titoli valutabili solo per A-55, A-56, A-59 e A-63

Questi i titoli specificamente valutabili per le procedure concorsuali relative alle classi di concorso A-55, A-56, A-59 e A-63:

  • Diploma di perfezionamento conseguito presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (per ciascun titolo):

a) relativo allo strumento cui si riferisce la graduatoria o relativo alla musica da camera Punti 2
b) relativo ad altro strumento Punti 1,5

  • Premi in concorsi nazionali od internazionali relativi allo specifico strumento (per ciascun premio e fino a un massimo di punti 3)

a) primo premio Punti  1,5 
b) secondo premio Punti 1
c) terzo premio Punti 0,5

  • Idoneità in concorsi per orchestre sinfoniche di Fondazioni Lirico Sinfoniche o Orchestre riconosciute ai sensi dell’art. 28 della legge n. 800/1967 e successivi provvedimenti (per ciascun titolo e sino a un massimo complessivo di punti 3) Punti 1

Titoli valutabili solo per A-57 e A-58

Titoli specificamente valutabili per le procedure concorsuali relative alla classe di concorso A57 e A 58:

  • Premi in qualità di interprete in concorsi nazionali od internazionali relativi alla specifica classe di concorso – danza classica o danza contemporanea -(per ciascun premio e fino a un massimo di punti 3):

a) primo premio Punti  1,5 
b) secondo premio Punti 1
c) terzo premio Punti 0,5

Titoli valutabili solo ITP

Di seguito i titoli specificatamente valutabili per le procedure concorsuali a insegnante tecnico pratico:

– Ulteriore abilitazione per la specifica classe di concorso, per ciascun titolo Punti 2,5

– Diploma di Istituto tecnico superiore, dal contenuto strettamente inerente gli insegnamenti impartiti per la classe di concorso a insegnante tecnico pratico Punti 1,5

Preparati al concorso straordinario con il corso di Orizzonte Scuola 

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart