Concorso straordinario secondaria, quali prove si dovranno affrontare

WhatsApp
Telegram

Pubblicato in anteprima dalla nostra redazione il decreto che disciplinerà PAS e concorso straordinario per la scuola scuola secondaria di primo e secondo grado.

Vediamo quali prove dovranno affrontare i candidati nell’ambito del concorso, ricordando dapprima i requisiti richiesti per accedere alla procedura.

Requisiti concorso straordinario

Potranno partecipare al concorso straordinario i docenti in possesso dei requisiti di seguito riportati:

  • tre anni di servizio nella scuola secondaria statale negli ultimi otto anni, in una classe di concorso non ad esaurimento (comprese tra quelle di cui al DPR 19/2016, modificato dal DM 259/2017);
  • uno dei tre anni di servizio deve essere specifico, ossia prestato nella classe di concorso per la quale si partecipa alla procedura

Per anno di servizio si intende servizio prestato per almeno 180 giorni nell’anno scolastico considerato o, ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124 un servizio prestato ininterrottamente dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale.

Evidenziamo che il testo pubblicato potrebbe subire delle modifiche.

Prove concorso

Il concorso prevede due prove: una selettiva e una non selettiva. Quest’ultima sarà utile a migliorare il punteggio in graduatoria insieme ai titoli.

Tra i titoli, come ha riferito il segretario nazione della Uil Giuseppe D’Aprile, avrà un ruolo notevole il servizio che peserà per il 30-40% circa.

Le prove sono:

  1. prova scritta al computer selettiva
  2. prova orale non selettiva

La prova scritta al computer si supera con un punteggio minimo che non deve essere inferiore a 6/10. Sarà comunque definito con apposto decreto del Miur.

Il predetto decreto definirà anche i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove (scritta e orale).

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione