Concorso straordinario secondaria: programma da studiare uguale per tutti, sia se si partecipa solo per abilitazione che per ruolo

Concorso straordinario secondaria: dopo lo stallo dovuto al cambio vertice al Ministero, i sindacati sono in attesa della convocazione slittata il 7 gennaio, per definire i dettagli del bando.
Nonostante il ritardo con cui la macchina organizzativa viene messa in moto, il Miur nutre ancora ottimismo sulla possibilità di poter garantire le assunzioni dal 1° settembre 2020.
Numerosi docenti, da canto loro, hanno già avviato la preparazione.
Prova scritta a risposta multipla
Il concorso prevede, sia per i docenti della scuola statale che per i docenti delle scuole paritarie/formazione professionale, sia per i docenti di ruolo
- prova scritta selettiva computer based con quesiti a risposta multipla su argomenti afferenti alle classi di concorso e sulle metodologie didattiche. Il programma di esame è quello previsto per il concorso ordinario per titoli ed esami per la scuola secondaria bandito nell’anno 2016.
Per superare la prova è necessario raggiungere il risultato di almeno 7/10.
Sebbene i docenti della scuola statale e le altre categorie di docente svolgano una prova analoga ma distinta, il programma di studio è uguale per tutti i docenti.
Sia perché all’interno dei docenti con tre anni di servizio nella scuola statale sarà la graduatoria finale, comprensiva dei titoli, a stabilire chi avrà ruolo + abilitazione e chi solo abilitazione, ma anche perché le competenze richieste per l’abilitazione sono uguali, indipendentemente da dove sia stato svolto il servizio di accesso.
Preparati al concorso con il corso di Orizzonte Scuola per rientrare nei 24mila posti disponibili
Si partecipa sia per classe di concorso che posto di sostegno
Ciascun docente può partecipare al concorso straordinario in un’unica regione sia per il sostegno sia per una classe di concorso.
È consentita la partecipazione sia alla procedura straordinaria sia al concorso ordinario, anche per la medesima classe di concorso e tipologia di posto.
Concorso straordinario e ordinario secondaria, docente con requisiti può partecipare a entrambi