Concorso straordinario secondaria: con il servizio misto si partecipa solo per abilitazione

Concorso straordinario secondaria I e II grado: consulenza sui requisiti di accesso. Alcuni docenti concorreranno sia per ruolo che abilitazione, altri solo per il conseguimento dell’abilitazione in una classe di concorso.
Un nostro lettore chiede
“Avendo insegnato x 2 anni in una STATALE come itp su cdc B018 ideaz. E tecn. moda, mentre per l’a.s. 2019/2020 sto insegnando in una PARITARIA, però su cdc B003,
1) posso partecipare al concorso straordinario e se si posso su cdc B018 ?
Grazie”
Il collega ha il requisito di tre anni (si presuppone tra l’anno scolastico 2008/09 e il 2019/20) richiesti per l’accesso al concorso straordinario.
Può vantare anche l’anno di servizio specifico per richiedere l’accesso al concorso per la classe B018.
Tuttavia, poiché i tre anni verranno raggiunti con servizio misto (statale + paritaria) la partecipazione potrà avvenire solo esclusivamente a fini abilitanti.
Pertanto il docente dovrà partecipare alla prova scritta riservata a tale scopo e raggiungere comunque il punteggio di almeno 7/10 nella prova scritta computer based per accedere al percorso di abilitazione.
Percorso che si attiva nel caso in cui il docente ha una supplenza al 31 agosto o 30 giugno in una istituzione scolastica, quindi vale anche la supplenza nella scuola paritaria.
Ricordiamo che chi utilizza l’anno scolastico 2019/29 come requisito di accesso al concorso straordinario sarà ammesso con riserva (dovrà cioè conseguire l’annualità entro il 30 giugno 2020).
Preparati al concorso con il corso di Orizzonte Scuola per rientrare nei 24mila posti disponibili
Eventuali consulenze vanno richieste a [email protected]