Concorso straordinario Secondaria: come prepararsi alla prova scritta su posti comuni e di sostegno

La prova scritta del Concorso Straordinario Scuola Secondaria per i posti comuni e di sostegno si svolgerà a partire dal 22 ottobre (con termine nel mese di novembre).
Manca poco meno di un mese, quindi, per intensificare la preparazione e arrivare pronti all’appuntamento.
Vediamo in cosa consisterà la prova e come prepararsi.
Struttura della prova
La prova scritta del concorso straordinario sarà differenziata per posti comuni e di sostegno.
La prova scritta per i posti comuni sarà composta da 6 quesiti a risposta così suddivisi:
- 5 quesiti volti all’accertamento delle conoscenze e competenze disciplinari e didattico-metodologiche (sulle discipline proprie della classe di insegnamento)
- 1 quesiti composto da un brano in lingua inglese con cinque domande di comprensione del testo
La prova scritta per i posti di sostegno sarà composta da 6 quesiti a risposta aperta, di cui:
- 5 su metodologie didattiche applicate alle diverse tipologie di disabilità
- 1 su brano di lingua inglese con cinque domande di comprensione del testo
Come prepararsi: i volumi EdiSES
Per una preparazione efficace alla prova scritta del concorso straordinario nella Scuola Secondaria sono disponibili i seguenti volumi EdiSES:
Per la parte disciplinare sono disponibili i volumi di teoria suddivisi per classi di concorso: consulta il catalogo.
Vuoi esercitarti gratis? Prova la demo del simulatore EdiSES