Concorso straordinario secondaria: batteria test, data prova scritta, anno supplenza per abilitazione. Risposte a quesiti

Concorso straordinario scuola secondaria I e II grado: previsto dal DL approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 ottobre. Aperto ai docenti con tre annualità di servizio tra l’a.s. 2011/12 e il 2018/19. Quesiti a [email protected]
Quesito n. 1
Concorso straordinario. Volevo chiedervi se e’ vero che ci sara’ una batteria di domande (qualche giorno prima della prova scritta) tra le quali saranno estrapolate quelle oggetto del test.
Alla redazione di OrizzonteScuola, ad oggi, non risulta tale previsione.
Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 ottobre ha indicato quale sarà il programma previsto per la prova scritta, ma non fa alcun accenno a tale batteria di quesiti.
Il decreto ci dice che la prova scritta sarà selettiva, computer based, con quesiti a risposta multipla da superare con 7/10.
La prova riguarda il programma di esame previsto per la prova dei concorsi per la scuola secondaria banditi nel 2018.
La prova si intenderà superata dai docenti che conseguiranno il punteggio minimo di sette decimi o equivalente.
Il programma di esame per il concorso straordinario 2019 si trova quindi nel bando del concorso 1° febbraio 2018, che così affermava ” La prova orale per i posti comuni, distinta per ciascuna classe di concorso, ha per oggetto il programma di cui all’allegato A del DM n. 95 del 2016, limitatamente alle parti e per i contenuti riguardanti le classi di concorso della scuola secondaria di primo e secondo grado”
- Ecco l’allegato A del Dm n. 95 del 2016 per le classi di concorso
- Ecco l’allegato A per il sostegno
Il programma di studio è quindi quello dei precedenti concorsi 2016 e 2018, solo che questa volta la prova si baserà su quesiti a risposta multipla.
Quesito n. 2
Quesito n. 3
Scarica il decreto approvato il 10 ottobre 2019