Concorso straordinario secondaria: batteria test, data prova scritta, anno supplenza per abilitazione. Risposte a quesiti

WhatsApp
Telegram

Concorso straordinario scuola secondaria I e II grado: previsto dal DL approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 ottobre. Aperto ai docenti con tre annualità di servizio tra l’a.s. 2011/12 e il 2018/19. Quesiti a [email protected]

Quesito n. 1

Concorso straordinario. Volevo chiedervi se e’ vero che ci sara’ una batteria di domande (qualche giorno prima della prova scritta) tra le quali  saranno estrapolate quelle oggetto del test.

Alla redazione di OrizzonteScuola, ad oggi, non risulta tale previsione.

Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 ottobre ha indicato quale sarà il programma previsto per la prova scritta, ma non fa alcun accenno a tale batteria di quesiti.

Il decreto ci dice che la prova scritta sarà selettiva, computer based, con quesiti a risposta multipla da superare con 7/10.

La prova riguarda il programma di esame previsto per la prova dei concorsi per la scuola secondaria banditi nel 2018.

La prova si intenderà superata dai docenti che conseguiranno il punteggio minimo di sette decimi o equivalente.

Il programma di esame per il concorso straordinario 2019 si trova quindi nel bando del concorso 1° febbraio 2018, che così affermava ” La prova orale per i posti comuni, distinta per ciascuna classe di concorso, ha per oggetto il programma di cui all’allegato A del DM n. 95 del 2016, limitatamente alle parti e per i  contenuti riguardanti le classi di concorso della scuola secondaria di primo e secondo grado”

Il programma di studio è quindi quello dei precedenti concorsi 2016 e 2018, solo che questa volta la prova si baserà su quesiti a risposta multipla.

Quesito n. 2

vorrei chiedere se come si evince dall’intesa siglata,  i docenti  che superano i 7/10 alla prova scritta per ottenere l’abilitazione devono avere un contratto annuale o fine termine lezioni nell’a. s. 2019 /2020 o 2020/2021? Perché non risulterebbe chiesto e giusto e discriminatoria se fosse inteso x l’a. s 2019 /20.  Grazie
Su questo punto, effettivamente, non è stato detto nulla. Attendiamo ulteriori indicazioni. Molto probabilmente saranno validi tutti gli anni utili perché tutti i docenti nell’elenco possano conseguire l’abilitazione.

Quesito n. 3

La prova scritta si farà entro dicembre 2019?
Lo riteniamo impossibile. E’ vero che nel decreto approvato il 10 ottobre si legge che il Miur “è autorizzato a bandire, contestualmente al concorso ordinario […], entro il 2019, una procedura straordinaria..”
ma i tempi sono molto stringati.
Innanzitutto bisognerà vedere se il Decreto sarà pubblicato prima o si attenderanno i 60 giorni di tempo utili per eventuali modifiche, poi bisognerebbe avviare tutto l’iter per il concorso. Decreto, bando, presentazione delle domande, organizzazione prova e svolgimento della stessa: impossibile entro fine 2019.
Naturalmente, più il bando ritarderà e più le aspettative di coloro che maturano la terza annualità valida per l’accesso nell’a.s. 2019/20 diventeranno più importanti.
Preparati al concorso con il corso di Orizzonte Scuola per rientrare nei 24mila posti disponibili

 

Scarica il decreto approvato il 10 ottobre 2019

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025