Concorso straordinario, Sasso: “Cassese ‘ignora’ ciò che è accaduto a scuola negli ultimi 30 anni”

WhatsApp
Telegram

Il deputato della Lega, Rossano Sasso, risponde, idealmente all’editoriale apparso sul Corriere della Sera a firma del professore Sabino Cassese, in merito al concorso straordinario.

“Non voglio polemizzare con il Prof. Cassese, che immagino sia in assoluta buona fede, ma evidentemente ignora completamente l’argomento”.

E ancora: “Dire che “senza concorso, potrà avere il posto quello che è più vicino al politico di turno, o al dirigente amministrativo, perché la scelta è discrezionale”, è evidentemente frutto di una non conoscenza di ciò che è accaduto nel settore scuola negli ultimi 30 anni”.

Poi aggiunge: “Il prof.Cassese si informi sulla legge voluta dal Presidente Mattarella quando era Ministro dell’Istruzione, che prevedeva il c.d. doppio canale e quindi anche il concorso per titoli e servizio. Si informi inoltre su tutte le irregolarità degli ultimi concorsi nella scuola e non, tra i quali spicca quello per diventare dirigenti scolastici, su cui a breve si esprimerà il Consiglio di Stato. Quello al quale, per intenderci, partecipò il Ministro pro-tempore Lucia Azzolina. Si informi inoltre e concludo, sull’abuso nella reiterazione dei contratti a termine, scaturito dalla mancata stabilizzazione dei precari con oltre 36 mesi di servizio”.

WhatsApp
Telegram

(Aidem) Disturbi dello spettro autistico a scuola: come riconoscere i segnali e adottare le metodologie inclusive più idonee – Corso accreditato