Concorso straordinario, prove suppletive il 10 maggio. Ma solo per chi ha vinto il ricorso al TAR

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Istruzione ha predisposto una nota di prossima pubblicazione, in cui si stabilisce che dal 10 maggio inizieranno le prove suppletive del concorso straordinario per il ruolo per chi non ha potuto partecipare alla procedura perchè in quarantena o in isolamento fiduciario. Attenzione però: alla prova potranno partecipare soltanto i candidati che abbiano presentato e vinto un ricorso davanti al TAR (si intende anche solo la cautelare)

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso di pubblicazione nei siti istituzionali del ministero dell’istruzione e degli uffici scolastici regionali del calendario delle prove scritte suppletive è prevista già per la giornata di oggi.

Provvedimenti validi dal 21 aprile

I destinatari dei provvedimenti giurisdizionali favorevoli ai ricorrenti, devono essere noti all’amministrazione alla data del 16 aprile 2021. Dal giorno dopo, scrive Italia Oggi, (21 aprile) è prevista, invece, la pubblicazione sui siti istituzionali degli uffici scolastici regionali dell’abbinamento dei candidati alle aule sedi di esame.

In ogni caso, l’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e l’indicazione della destinazione dei candidati, dovrà essere comunicato dagli uffici scolastici responsabili della procedura almeno 15 giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite un avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet. L’avviso avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

Ci sarà un protocollo di sicurezza ad hoc

Altro aspetto da sottolineare è che lo svolgimento delle prove suppletive del concorso straordinario avverrà seguendo le procedure già adottate nella prima sessione concorsuale. Inoltre, è previsto uno specifico protocollo di sicurezza da adottare per lo svolgimento delle prove.

Azzolina diceva che non si potevano svolgere

Dunque l’amministrazione attuale si discosta dalla gestione precedente: la Ministra Azzolina aveva più volte respinto l’idea di una prova suppletiva: “Abbiamo un parere della Funzione pubblica che vale per tutti i concorsi della Pa. Quel parere non prevede prove suppletive perché si fa riferimento a dei principi ben precisi e vale per tutti i concorsi pubblici, compresa la scuola”.

 

Concorso straordinario per il ruolo, chi supera prova scritta. Risultati aggiornati PUGLIA, E-R, VENETO

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.