Concorso straordinario per l’abilitazione: da avviare entro il 15 dicembre. Emendamento Sostegni bis
C’è finalmente un limite temporale per il concorso straordinario per l’abilitazione. Lo prevede il Decreto Sostegni bis in corso di approvazione alla Camera dei deputati.
Un emendamento al decreto legge prevede che il concorso straordinario per l’abilitazione, bandito lo scorso 21 aprile, finalizzato all’accesso ai percorsi abilitanti deve essere avviato entro e non oltre il 15 dicembre 2021 al fine di utilizzare il titolo conseguito per le operazioni di mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2022/2023.
Concorso straordinario 2020, come si consegue l’abilitazione?
Concorso straordinario per l’abilitazione
Il concorso sarà riservato agli aspiranti che in possesso dei titoli previsti dal Decreto Dipartimentale n. 497 del 21 aprile 2020 hanno presentato domanda entro il 15 luglio 2020. Non sono previste, secondo l’attuale normativa, nuove iscrizioni.
Si tratta dei docenti con tre annualità di servizio svolte tra l’anno scolastico 2008/09 e il 2019/20 nelle scuole statali, paritarie o IeFP (è necessaria una annualità specifica con deroga per i docenti già di ruolo.
La procedura, che si attendeva nel corso dell’anno scolastico 2020/21, non è mai stata svolta per numerose problematiche. In linea teorica avrebbe dovuto essere organizzata subito dopo l’espletamento della prova scritta del concorso straordinario per il ruolo di cui al DD n. 510 del 23 aprile per dare la possibilità a chi non aveva superato quella prova di ritentare con una nuova procedura ma l’acuirsi dell’emergenza sanitaria ha reso difficile l’organizzazione.
Tutto rinviato all’anno scolastico 2021/22 dunque. Rinviata così la possibilità di iscrizione negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, o di chiedere il passaggio di cattedra /ruolo nel caso dei docenti già di ruolo.
I percorsi di abilitazione in Italia sono fermi dal 2014, e un numero molto elevato di supplenze fino allo scorso anno scolastico è stato attribuito a docenti privi del titolo di abilitazione specifica.
La prova del concorso straordinario per l’abilitazione
La prova della procedura straordinaria per l’abilitazione nella scuola secondaria di I e II grado consiste in una prova scritta computer based composta da 60 quesiti a risposta multipla della durata di 60 minuti (fermi restando eventuali tempi aggiuntivi per candidati di cui all’art. 20 della legge 104/92).