Concorso straordinario insegnanti di religione, titoli non autocertificabili si presentano dopo l’orale

L’USR per la Sicilia ha pubblicato una nota con indicazioni peri candidasti al concorso straordinario per insegnanti di religione cattolica sulla presentazione dei titoli non autocertificabili. Il concorso, di cui ai bandi del 29 maggio, è riservato al personale con 36 mesi di servizio.
La procedura si articola nella prova orale didattico-metodologica e nella valutazione dell’anzianità di servizio e dei titoli di qualificazione professionale. Ecco le convocazioni
Presentazione titoli non autocertificabili
Per consentire alla Commissione giudicatrice la corretta e compiuta valutazione dei titoli dichiarati nell’istanza di partecipazione al concorso – spiega l’USR Sicilia – i candidati trasmettono, tempestivamente dopo aver sostenuto la prova orale, copia dei titoli non documentabili con autocertificazione direttamente alla Commissione alla casella [email protected], allegando copia del documento di identità in corso di validità.
Sul punto si rappresenta che i titoli non autocertificabili sono quelli conseguiti presso enti non aventi natura pubblicistica.
In caso di mancata trasmissione dei titoli non autocertificabili, quest’ultimi non saranno presi in considerazione dalla Commissione giudicatrice.
Sono valutabili esclusivamente i titoli dichiarati nella domanda di partecipazione al concorso conseguiti entro il termine di scadenza per la presentazione della domanda.