Concorso straordinario infanzia e primaria, esclusi docenti con servizio paritaria. Sentenza

Concorso straordinario infanzia e primaria DDG n. 1456 del 7 novembre 2018: 19 insegnanti avevano ottenuto ad aprile 2019 dal TAR della Valle d’Aosta l’ammissione con riserva nella graduatoria.
In Valle d’Aosta bando regionale
Ricordiamo che la Valle d’Aosta ha un bando regionale che, pur seguendo la normativa nazionale, è stato pubblicato con tempi diversi rispetto al DDG n. 1456 del 7 novembre 2018.
Le motivazioni della sentenza
“i requisiti di partecipazione al concorso straordinario sono stati stabiliti direttamente, e con efficacia cogente, dal legislatore statale, con l’ovvia conseguenza che l’Amministrazione scolastica regionale si è limitata a recepirli senza apportarvi alcuna modifica o integrazione”.
Inoltre i giudici ricordano come “la giurisprudenza che si è già occupata della tematica ha sottolineato come la distinzione con gli istituti scolastici paritari non appare irragionevole anche se si considera il diverso meccanismo di selezione che interessa le scuole paritarie rispetto a quelle statali, muovendo dalla considerazione che il servizio svolto presso le scuole paritarie, pur rientrando queste nel sistema nazionale di istruzione, è pur sempre svolto presso istituzioni private.”
Altri ricorsi ancora in atto
A livello nazionale, la situazione è composita. Alcuni ricorsi non hanno avuto la cautelare, altri sono ancora in attesa del merito dal Consiglio di Stato Servizio nelle paritarie per Concorso straordinario infanzia e primaria, Anief: Consiglio di Stato accoglie cautelare