Concorso straordinario, ecco le date. Le prove si svolgeranno fra il 15 e il 19 febbraio. Calendario ufficiale

WhatsApp
Telegram

Come anticipato in precedenza, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le date per concludere le prove del concorso straordinario scuola secondaria, bloccato a causa della pandemia nel mese di novembre.

Le prove si svolgeranno fra il 15 e il 19 di febbraio, con una media di 10 candidati per aula, dunque nei limiti previsti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 14 gennaio 2021.

Come per le prove già svolte,  i candidati che abbiano presentato domanda per le regioni per le quali è disposta l’aggregazione territoriale delle prove, espleteranno le prove concorsuali nella regione individuata quale responsabile della procedura concorsuale.

CALENDARIO

Riparte il concorso straordinario docenti. AVVISO del Ministero pubblicato in Gazzetta Ufficiale

L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione, con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli USR responsabili della procedura almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi Albi e siti internet. L’avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.

I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della ricevuta di versamento del contributo di segreteria e di quanto prescritto dal protocollo di sicurezza pubblicato sul sito del Ministero.

La prova scritta avrà la durata di 150 minuti, fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi di cui all’articolo 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

Avviso Concorso

Ogni ulteriore informazione e documentazione inerente alla procedura concorsuale e’ disponibile a questo indirizzo 

Nel frattempo il Ministero ha inviato alle commissioni le istruzioni alle commissioni delle prove già svolte per la correzione da remoto.

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti