Concorso straordinario docenti: cosa studiare. Ecco i libri sul programma d’esame della Edises

Secondo le indicazioni riportate nel DL 75 la prova scritta del concorso scuola straordinario consisterà in un questionario con domande a risposta multipla per valutare le conoscenze dei seguenti ambiti disciplinari:
- pedagogico,
- psicopedagogico,
- didattico-metodologico
- informatico
- linguistico (lingua inglese)
Le domande saranno così distribuite:
- Dieci quesiti in ambito pedagogico
- Dieci quesiti in ambito psicopedagogico, inclusi gli aspetti legati all’inclusione
- Venti quesiti in ambito didattico-metodologico, inclusi gli aspetti relativi alla valutazione
- Cinque domande a scelta multipla sulla conoscenza della lingua inglese, al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue
- Cinque domande a scelta multipla sulle competenze digitali
Per un totale di 50 in 100 minuti di prova
Per una preparazione efficace alle prove d’esame sono in lavorazione i manuali Edises di teoria e test.
Manuale teorico per la prova scritta su competenze pedagogiche, psico-pedagogiche e didattico-metodologiche
Raccolta di quesiti commentati su tutto il programma d’esame con software di simulazione in omaggio.
L’offerta completa è disponibile nel catalogo EdiSES
Disponibile, inoltre, una demo del simulatore basata sul programma d’esame: provala qui
Per la prova orale scegli i manuali specifici della tua classe di concorso