Concorso straordinario bis, la prova orale slitta in piena estate. Il cronoprogramma
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per il concorso straordinario bis. C’è tempo dalle 9.00 del 18 maggio alle 23.58 del 16 giugno.
La prova disciplinare, secondo quanto previsto dal Ministero, doveva tenersi entro metà giugno. In realtà non sarà così.
Entro il 16 giugno si potrà iscrivere alla procedura straordinaria (istanza di partecipazione con contributo di segretaria pari a 128 euro), poi successivamente si svolgerà la prova orale della durata di 30 minuti sui contenuti stabiliti dal Ministero. L’estrazione della traccia è contestuale alla prova. Non è previsto voto minimo.
https://www.orizzontescuola.it/concorso-straordinario-bis-pubblicato-il-bando-in-gazzetta-ufficiale/
Svolgimento della prova
Quando si svolgerà l’orale? Non è ancora possibile stabilire una data certa. Sicuramente c’è da annotare che mancano anche le commissioni di esame. Se il Ministero non accelera, il rischio di svolgimento della prova orale in piena estate o addirittura nella settimana di Ferragosto è concreto.
Il percorso per i vincitori
I vincitori collocati in posizione utile in graduatoria sono assunti a tempo determinato nell’anno scolastico 2022/2023 e partecipano, con oneri a proprio carico, a un percorso di formazione, in collaborazione con le università, che ne integra le competenze professionali. Il percorso di formazione è pari a 5 CFU (40 ore), organizzato in collaborazione con l’Università. La prova finale non è regolamentata dall’università.
Nel corso del contratto a tempo determinato i candidati svolgono il percorso annuale di formazione iniziale e prova.
A seguito del superamento della prova che conclude il percorso di formazione universitaria, nonché del superamento del percorso annuale di formazione iniziale e prova, il docente è assunto a tempo indeterminato e confermato in ruolo, con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2023 nella medesima scuola.
BANDO [PDF]
Si tratta dei posti residui delle immissioni in ruolo 2021/22, così distribuiti per provincia. La distribuzione per provincia potrebbe ancora subire delle modifiche.
GUIDA OPERATIVA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA