Concorso straordinario bis: il docente vincitore può mantenere la scuola in cui sta già svolgendo la supplenza? Risposte USR Lazio

WhatsApp
Telegram

Nomina dei vincitori del concorso straordinario di cui al comma 9bis del DL 73/2021: si avvicendano in questi giorni le procedure di assegnazione provincia e sede. La provincia naturalmente sarà una di quelle della regione nella quale il candidato risulta vincitore. Ma se provincia e regione in cui si svolge già una supplenza dovessero coincidere, si può scegliere di mantenere il posto già assegnato con la supplenza? Chiarimenti USR Lazio.

Chi ha già un incarico sulla stessa classe di concorso può mantenere la sede di titolarità?

Così risponde l’USR Lazio nella circolare del 10 ottobre, relativa alla scelta della sede nella provincia assegnata durante la fase 1.

“Dipende dal tipo di incarico in essere.”

E vengono scandagliate tre possibilità

  1. Chi, tra i partecipanti alla procedura, abbia già un incarico a tempo determinato annuale per la medesima classe di concorso su di un posto che non è accantonato ai sensi dell’art. 59 co. 9-bis del decreto-legge n. 73 del 2021, cioè su di un posto non elencato negli allegati ai decreti nn. 1320, 1446 e 1621, potrà scegliere di rimanere su tale posto, anziché spostarsi su quello, diverso, che otterrà al termine della fase 2.
  2. Chi, invece, sia titolare di un incarico a tempo determinato con clausola risolutiva ex art. 41 del CCNL su di un posto che è accantonato ai sensi dell’art. 59 co. 9- bis del decreto-legge n. 73 del 2021, cioè su di un posto elencato negli allegati ai decreti nn. 1320, 1446 e 1621, dovrà spostarsi sul posto ottenuto al termine della fase 2. Ciò perché gli incarichi in questione avranno tutti termine all’esito della fase 2 stessa.
  3. Infine, chi sia titolare di un incarico a tempo determinato sino al 30 giugno 2023 oppure su un’altra classe di concorso, dovrà spostarsi sul posto ottenuto al termine della fase 2, salvo rinuncia

A poter esercitare l’opzione sono dunque i docenti assunti su posto al 31 agosto 2022 non indicato tra quelli accantonati e destinati alla procedura del concorso. Naturalmente deve trattarsi di posto per la stessa classe di concorso.

In ogni caso è una opzione, si può scegliere tra la nuova sede offerta con la procedura di scelta e il posto già occupato. Attenzione alla data comunicata dall’USR per comunicare la scelta.

Al momento non ci risulta che altri Uffici Scolastici si siano espressi in merito.

Vincitori concorso straordinario bis: anno di prova e anno di formazione universitario

I vincitori del concorso straordinario bis, assunti a tempo determinato nell’anno scolastico 2022/23, dovranno seguire sia il classico anno di prova e formazione (con la novità del test finale), sia il percorso universitario di 40 ore (5CFU).

Il percorso dell’anno di prova

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

WhatsApp
Telegram

Eurosofia. Oggi alle 15.00 webinar a cura dei nostri Dsga esperti: “Rendicontazione PNRR. A che punto siamo”