Concorso straordinario bis, dichiarazione titoli nella domanda. Quali vanno presentati all’USR

Le domande di partecipazione al concorso straordinario bis si presentano sino al 16 giugno 2022. Dichiarazione titoli nell’istanza online. Quali vanno presentati.
Per la compilazione della domanda, i titoli d’accesso e i posti disponibili leggi qui
Articolazione procedura
La procedura straordinaria di assunzione in esame (prevista dall’articolo 59, comma 9-bis, del DL n. 73/2021, convertito in legge n. 106/2021, come modificato dal DL 228/2021, convertito in legge n. 15/2022) prevede i seguenti step:
- concorso consistente in prova disciplinare (prova orale) e valutazione dei titoli;
- graduatorie di merito, formate in base ai punteggi ottenuti nella prova disciplinare e nella valutazione dei titoli e comprendenti i soli vincitori di concorso;
- assunzione a tempo determinato nell’a.s. 2022/23;
- svolgimento nel 2022/23 di un percorso di formazione universitario con prova conclusiva;
- svolgimento, nel corso della durata del contratto a tempo determinato a.s. 2022/23, del percorso annuale di formazione iniziale e prova di cui all’articolo 13 del D.lgs. n. 59/2017;
- assunzione a tempo indeterminato e conferma in ruolo, previo superato della prova finale del percorso di formazione universitario e previa valutazione positiva del percorso annuale di formazione iniziale e prova, con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2023 o, se successiva, dalla data di inizio del servizio, nella medesima scuola di assunzione a tempo determinato.
Titoli
I titoli:
- sono indicati nella tabella B, allegata al DM n. 108/2022;
- devono essere posseduti entro i termini di scadenza delle domande di partecipazione al concorso, ossia entro il 16 giugno 2022;
- sono: titoli d’accesso; titoli accademici e scientifici; titoli di servizio.
- possono essere valutati al massimo di 50 punti.
Dichiarazione titoli
I titoli vanno dichiarati nella domanda online, ai sensi del DPR n. 445/2000, nella specifica sezione della stessa. L’amministrazione si riserva di effettuare idonei controlli sul contenuto delle dichiarazioni effettuate, ai sensi dell’articolo 71 del predetto DPR.
In caso:
- di dichiarazioni incomplete o parziali, le stesse possono essere successivamente regolarizzate entro i termini stabiliti dal competente USR;
- di dichiarazioni mendaci, l’aspirante decade dai benefici eventualmente conseguiti sulla base delle dichiarazioni non veritiere. Tali dichiarazioni (mendaci) sono perseguite a norma di legge.
Titoli non dichiarabili
Non si possono dichiarare nell’istanza i titoli non documentabili con autocertificazione o dichiarazione sostitutiva.
Tali titoli, come leggiamo nell’articolo 7 del bando di concorso, vanno presentati all’USR responsabile della procedura, dopo aver sostenuto la prova orale, secondo le modalità indicate dall’USR medesimo ed entro e non oltre cinque giorni dallo svolgimento della predett prova (orale).
A titolo meramente esemplificativo riportiamo alcuni titoli da presentare, in quanto non documentabili con autocertificazione o dichiarazione sostitutiva:
- certificati medici e sanitari;
- pubblicazioni, articoli, libri o parti di essi;
- titoli che danno luogo alla riserva dei posti.
L’elenco, ribadiamolo, va inteso in senso esemplificativo e non esaustivo. Si consiglia di monitorare il sito dell’USR di interesse che indicherà quali titoli presentare e le modalità di presentazione.
Come inserire nella domanda i titoli accademici e scientifici
Dalla pagina con le sezioni della domanda (per raggiungerla leggi qui), cliccare su “Accedi” in corrispondenza della sezione “Altri titoli valutabili”:
Una volta cliccato su “Accedi”, scorrere la pagina sino ad individuare il titolo da aggiungere, quindi cliccare su Aggiungi (vedi freccia immagine seguente):
Una volta cliccato su “Aggiungi”, cliccare nuovamente su “Aggiungi” ed inserire le informazioni richieste attinenti al titolo; fatto ciò, cliccare su Salva:
Una volta cliccato su “Salva” si ritorna alla pagina con le sezioni dell’istanza.
DECRETO DIRETTORIALE n. 1081 del 6 maggio 2022