Concorso straordinario bis, compilazione domanda: si possono inserire anni di servizio svolti alla primaria o infanzia. [AGGIORNATO]

WhatsApp
Telegram

Procedura concorsuale straordinaria articolo 59 comma 9 bis del decreto legge 25 maggio 2021 n. 73 convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021 n. 106: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Direttoriale n. 181 del 6 maggio 2022. Le domande si presentano entro il 16 giugno 2022.

Numerosi candidati al concorso straordinario bis ci segnalano che, in fase di compilazione della domanda sulla piattaforma Concorsi e procedure selettive su Istanze online il menu a tendina che permette di indicare le classi di concorso da inserire per raggiungere le tre annualità di servizio richieste come titolo di accesso, non presenta le classi infanzia /primaria.

AGGIORNAMENTO ORE 11 del 19 maggio 2022: il Ministero ha corretto la piattaforma, inserendo le classi di concorso mancanti
AAAA infanzia
EEEE primaria
PPPP personale educativo

Ricordiamo i titoli di accesso al concorso straordinario bis

art. 3 del Decreto Dipartimentale n. 181 del 6 maggio 2022

“Sono ammessi a partecipare alla procedura di cui al presente decreto i candidati in possesso congiuntamente, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:

a. abilitazione specifica o titolo di accesso alla specifica classe di concorso ovvero analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
b. non aver partecipato alle procedure di cui all’art. 59, comma 4, del decreto-legge o, pur avendo partecipato, non essere stati destinatari
di una individuazione quali aventi titolo ad assunzione a tempo determinato di cui al medesimo comma;
c. avere svolto, a decorrere dall’anno scolastico 2017/2018 ed entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione, un servizio nelle istituzioni scolastiche statali di almeno tre anni anche non consecutivi, valutati ai sensi dell’art. 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124. Il servizio svolto su posto di sostegno in assenza di specializzazione è considerato valido ai fini della partecipazione
alla procedura straordinaria per la classe di concorso prescelta, fermo restando quanto previsto alla lettera d) ;
d. avere svolto almeno un anno di servizio, tra quelli di cui alla lettera c) , nella specifica classe di concorso per la quale si concorre.

2. Sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito all’estero i titoli di cui al comma 1, lettera a) , abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento ai sensi della normativa vigente, entro il termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione alla procedura concorsuale.

3. I candidati devono, altresì, possedere i requisiti generali per accesso all’impiego nelle pubbliche amministrazioni richiesti dal
decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487.

4. I candidati partecipano al concorso con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione. In caso di carenza degli stessi,
l’USR responsabile della procedura dispone l’esclusione dei candidati in qualsiasi momento dalla procedura concorsuale.”

Dunque almeno tre anni di servizio anche non consecutivi, tra il 2017/18 e il 2021/22 (entro il 16 giugno 2022) svolti esclusivamente nella scuola statale, di cui almeno uno specifico per la classe di concorso richiesta.

Il servizio svolto su posto di sostegno vale ai fini del raggiungimento delle tre annualità (fermo restando il possesso dell’annualità specifica), e infatti all’interno del form della domanda si inserisce la classe di concorso di riferimento e nel caso si segnala se svolto su sostegno.

Il bando non esclude, ai fini del raggiungimento delle tre annualità, servizio svolto su altro grado di scuola, in questo caso infanzia e primaria.

Riteniamo pertanto possa trattarsi di un errore materiale, tecnico, che andrebbe risolto a livello di gestione della piattaforma.

Aggiorneremo l’articolo con eventuali novità che dovessero provenire dai sindacati e/o dal Ministero.

Tutte le info sul concorso straordinario bis

Concorso straordinario bis, domanda entro il 16 giugno. Le nostre GUIDE, programmi da studiare e titoli valutabili

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] Non è assicurata risposta individuale, ma la trattazione di tematiche generali.

È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?