Concorso “Storie Sostenibili”: realizza un podcast con la tua classe e porta gli studenti al Giffoni Film Festival

WhatsApp
Telegram

La transizione ecologica è oggi al centro dei piani di sviluppo internazionali, come indicato dall’Agenda 2030 dell’ONU. Si tratta di un passo determinante per proteggere il pianeta dalla crisi climatica e dalle minacce ambientali correlate, che è necessario contrastare mettendo in campo azioni di sviluppo sostenibile e ripensando il nostro modello produttivo nell’ottica di un’economia circolare.
Riduzione degli sprechi, recupero e riciclo sono alcune delle parole chiave a cui possiamo riferirci per le nostre azioni quotidiane, mentre a livello sociale un grande sforzo dovrà essere fatto per favorire quella transizione energetica non più rimandabile, come hanno evidenziato anche le recenti crisi che abbiamo vissuto.
Il passaggio della produzione energetica da fonti fossili a fonti rinnovabili e l’elettrificazione dei propri consumi sono due dei tasselli fondamentali per la riduzione delle emissioni di CO2, responsabile dell’innalzamento delle temperature e degli effetti più dirompenti del cambiamento climatico.

A2A presenta “Storie Sostenibili”

Un ruolo fondamentale verso questo cambio di rotta spetta alle giovani generazioni, che stanno vivendo da vicino la crisi ambientale, e saranno i principali protagonisti dell’evoluzione socioeconomica che caratterizzerà gli anni a venire.
Sono quindi necessari strumenti e conoscenze che permettano ai giovani studenti e alle giovani studentesse di comprendere e prendere parte in prima persona all’evoluzione sostenibile del nuovo modello di sviluppo. Per questo A2A, che ha alla base della propria strategia industriale l’economia circolare e transizione energetica, ha pensato un progetto per le scuole secondarie di II grado che dà ai ragazzi la possibilità di approfondire queste tematiche, per accrescere in loro un sentimento di responsabilità condivisa.
Il progetto è stato sviluppato con il supporto dalla unit Academy di Giffoni Innovation Hub e di CivicaMente.
Per coinvolgere in maniera attiva le ragazze e ragazzi, sono disponibili sulla piattaforma del progetto diversi strumenti didattici dedicati, anche sotto forma di game digital pensati alle giovani generazioni.

Realizza un podcast e porta la tua classe al Giffoni Film Festival

Nel percorso “Storie Sostenibili”, disponibile sulla piattaforma EducazioneDigitale.it, oltre ai materiali pensati per i ragazzi è possibile trovare anche guide e video tutorial utili per la realizzazione del loro podcast di classe e partecipare alla challenge.
Il podcast è il mezzo di comunicazione che ha preso maggiormente piede negli ultimi due anni tra i ragazzi della Gen Z.
I docenti potranno guidare le classi in questo percorso partendo dalla guida su come si scrive un podcast fino alla sua realizzazione, montaggio e divulgazione, e arrivare così a un risultato finale che racconta una “storia sostenibile”.
Le classi potranno poi partecipare alla Challenge di A2A e i podcast selezionati avranno la possibilità di essere premiati durante la 53ª edizione del Giffoni Film Festival in un panel dedicato alle scuole.

WhatsApp
Telegram