Concorso STEM da oggi le prove. Senza carta e penna, ma il Ministero rassicura: quesiti non lo richiedono

Al via da oggi le prove del concorso per le materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). In totale 1.685 posti per oltre 37 mila partecipanti nelle tre giornate previste, 3, 4, e 5, per gli scritti. Nei giorni scorsi diversi Uffici scolastici regionali hanno pubblicato chiarimenti in merito all’utilizzo di carta e penna durante le prove.
Tra i diversi avvisi ricordiamo quello dell’USR Sardegna:
“In riscontro alle numerose richieste di chiarimento formulate dai candidati del concorso indetto con D.D. n. 252/2022, per il reclutamento di personale docente delle classi di concorso STEM A020- A026-A027-A028-A041, si comunica che in occasione delle prove scritte non sarà possibile l’uso di fogli di carta e penne da parte dei candidati stessi in quanto la Commissione nazionale nominata ai sensi dell’art. 7 del D.M. n. 326/2021 ha reso noto che i quesiti oggetto delle suddette prove sono
stati redatti in modo tale da non rendere necessario il loro utilizzo“.
Niente carta e penna e d’altra parte nel bando, come si era anticipato in un altro articolo, non è previsto, ne è stato concesso alla maggior parte dei candidati che hanno partecipato alle prove scritte del concorso ordinario scuola secondaria di primo e secondo grado. Motivo per cui alcuni partecipanti si son ritrovati a scriversi i calcoli sul palmo della mano.
Come riferisce il Ministero, però, “i quesiti sono stati redatti in modo da non necessitare l’uso di carta da scrivere e penna“.
Quadri di riferimento A020, A026, A027, A028, A041