Concorso STEM 2021, bando per 6129 posti. Ecco la ripartizione regione per regione [con VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 giugno il bando del Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado, limitatamente alle classi di concorso A020, A026, A027, A028 e A041

Concorso materie STEM: prove scritte giorni 2, 5, 6, 7 e 8 luglio. Scarica calendari per classe di concorso. Decreto in Gazzetta Ufficiale

A020 Fisica

Sono 282 i posti (quasi 2500 i candidati). Più posti disponibili in Lombardia (59), poi Emilia Romagna (35), poi Piemonte (29). Ecco tutto il prospetto regionale con la ripartizione dei posti

Abruzzo 4
Basilicata 3
Calabria 3
Campania 17
Emilia Romagna 35
Friuli Venezia Giulia 8
Lazio 21
Liguria 8
Lombardia 59
Marche 14
Molise 3
Piemonte 29
Puglia 9
Sardegna 10
Sicilia 4
Toscana 24
Umbria 3
Veneto 28
Totale 282

A026 Matematica

Sono 1005 i posti disponibili (con oltre 8mila candidature). Più posti disponibili in Lombardia (192), in Emilia Romagna (110) e Toscana (101). Ecco tutto il prospetto regionale con la ripartizione dei posti

Abruzzo 9
Basilicata 8
Calabria 36
Campania 77
Emilia Romagna 110
Friuli Venezia Giulia 23
Lazio 76
Liguria 38
Lombardia 192
Marche 39
Molise 10
Piemonte 93
Puglia 39
Sardegna 40
Sicilia 14
Toscana 101
Umbria 8
Veneto 92
Totale 1005

A027 Matematica e Fisica

Sono 815 i posti disponibili (con oltre 5mila candidature). Più posti ancora in Lombardia con 134, poi Campania con 102 e Toscana 96. Ecco tutto il prospetto regionale con la ripartizione dei posti

Abruzzo 11
Basilicata 10
Calabria 42
Campania 102
Emilia Romagna 54
Friuli Venezia Giulia 11
Lazio 90
Liguria 27
Lombardia 134
Marche 23
Molise 11
Piemonte 65
Puglia 40
Sardegna 36
Sicilia 8
Toscana 96
Umbria 5
Veneto 50
Totale 815

A028 Matematica e Scienze

Sono oltre 3mila i posti disponibili. 717 i posti disponibili in Lombardia, 309 in Campania, 282 in Emilia Romagna. Ecco tutto il prospetto regionale con la ripartizione dei posti

Abruzzo 37
Basilicata 47
Calabria 100
Campania 309
Emilia Romagna 282
Friuli Venezia Giulia 80
Lazio 232
Liguria 71
Lombardia 717
Marche 71
Molise 15
Piemonte 292
Puglia 139
Sardegna 144
Sicilia 86
Toscana 177
Umbria 35
Veneto 290
Totale 3124

A041 Scienze e Tecnologie informatiche

Sono 903 i posti disponibili (con più di 5mila candidati). Sempre Lombardia con più posti disponibili (186), poi Veneto (89) e Piemonte (87). Ecco tutto il prospetto regionale con la ripartizione dei posti

Abruzzo 11
Basilicata 4
Calabria 19
Campania 71
Emilia Romagna 83
Friuli Venezia Giulia 26
Lazio 47
Liguria 29
Lombardia 186
Marche 29
Molise 11
Piemonte 87
Puglia 54
Sardegna 33
Sicilia 42
Toscana 74
Umbria 8
Veneto 89
Totale 903

Le prove scritte si svolgeranno nel mese di luglio, nei giorni 2, 5, 6, 7 e 8 luglio, riferisce anche il Ministero dell’Istruzione in un comunicato stampa.

CALENDARIO PROVE SCRITTE

Chi può partecipare al Concorso STEM

Solo ed esclusivamente i candidati che hanno presentato domanda, entro il 31 luglio 2020, per il concorso ordinario secondaria I e II grado di cui al DD. n. 201 del 20 aprile 2020 per la classe di concorso in oggetto. Si tratta in pratica di quel concorso, ma con svolgimento snello in ragione del DL Brunetta del 1° aprile 2021 che permette di eliminare la preselettiva e portare in cattedra i docenti già a settembre 2021.

WhatsApp
Telegram

Gioca d’anticipo, aumentando il tuo punteggio in graduatoria grazie a E-SOFIA