Concorso “Sonno…o son desto…”, al via la sesta edizione: lavori fino al 31 marzo. Bando

WhatsApp
Telegram

L’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno (ASSIREM) in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito indice per l’anno scolastico 2023/2024, la sesta edizione del concorso nazionale “Sonno…o son desto…”.

Possono partecipare al concorso, in forma individuale o in gruppo, gli studenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado dell’intero territorio nazionale. I lavori dovranno essere spediti entro il 31 marzo 2024.

Il concorso nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza di un buon sonno per lo sviluppo psicofisico dei bambini e degli adolescenti, per la prevenzione delle patologie da deprivazione di sonno e per una migliore
qualità della vita. ASSIREM, attraverso il Concorso, intende contribuire alla divulgazione, non solo tra gli studenti, ma anche tra i professori e le famiglie, di una maggiore attenzione al sonno e ai corretti stili di vita.

I partecipanti devono realizzare un lavoro individuale o di gruppo sotto forma di videoclip, racconto fotografico, opere artistiche di vario genere, secondo le seguenti categorie:
Cat. A. Il videoclip dovrà avere una durata massima di 3 minuti in formato .mov, mpeg4, avi, wmv, flv, mp4.
Cat. B. Il racconto fotografico, composto da 3 ad un massimo di 5 scatti, dovrà essere presentato in formato jpg che abbia in sé un’idea di narrazione.
Cat. C. Disegni o Quadri realizzati con diverse tecniche.
Cat. D. Sculture realizzate con diversi materiali.
Cat. E. Scritti in forma di poesie o racconti.

Tutti i lavori devono essere inediti a cura e responsabilità dell’autore/i ed essere accompagnati da una spiegazione, video o scritta, del percorso ideativo e del significato dell’opera.

Bando e nota

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno