Concorso secondaria PNRR2: prova suppletiva il 5 maggio, ecco per chi. Ministero ha annullato un quesito

WhatsApp
Telegram

Concorso secondaria PNRR2 bandito con DDG n. 3059/2024: comunicato del Ministero dell’Istruzione e del Merito sui presunti errori in alcuni quesiti della prova scritta svolta tra il 25 e il 27 febbraio 2025. Le segnalazioni totali hanno interessato 43 quesiti, analizzati dalla Commissione nazionale. Di questi, solo uno è stato ritenuto non corretto. Ecco come si procederà.

Come si sono svolte le prove scritte

Sei turni, svolti in sessioni mattutine e pomeridiane tra il 25 e 27 febbraio.  50 quesiti a risposta multipla, di cui 40 volti all’accertamento delle conoscenze e competenze dei candidati in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, 5 relativi alla conoscenza della lingua inglese e 5 alle competenze digitali finalizzate alla didattica. In totale sono stati somministrati 300 quesiti a risposta multipla.

Tali quesiti sono stati predisposti dall’università incaricata a seguito di apposito avviso pubblico e, successivamente, validati dalla Commissione nazionale di cui all’art. 9, comma 4, del decreto ministeriale n. 205 del 2023 composta da docenti universitari, dirigenti tecnici, dirigenti scolastici e docenti.

43 segnalazioni di quesiti ritenuti non corretti

Dopo lo svolgimento delle prove scritte il Ministero ha ricevuto 43 segnalazioni relative a quesiti ritenuti non corretti dai candidati.

La Commissione Nazionale  ha svolto quindi una approfondita valutazione e riconosciuto la correttezza di tutti i quesiti, con l’eccezione del quesito n. 4 somministrato nel turno pomeridiano del giorno 27 febbraio, per il quale si è constatata l’assenza della risposta corretta tra le quattro proposte.

Annullato un quesito: ecco per chi

Pertanto, nel rispetto del principio della par condicio e a tutela degli interessi di tutti i partecipanti distribuiti sui sei turni, il Ministero ha annullato il quesito senza attribuire alcun punteggio a prescindere dalla risposta data (o non data), e deciso di svolgere una prova suppletiva consistente nella somministrazione di un quesito sostitutivo del quesito n. 4 riconosciuto come errato a coloro che hanno sostenuto la prova nel turno pomeridiano del 27 febbraio u.s. Ecco il quesito annullato

I destinatari della prova suppletiva che decidessero di non parteciparvi manterranno il punteggio conseguito nella prova svolta, senza conteggiare il quesito errato

Prova suppletiva il 5 maggio

La data di svolgimento della prova suppletiva è fissata al 5 maggio e sarà notificata con un apposito avviso pubblicato sul portale INPA (https://www.inpa.gov.it/). Inoltre, ai candidati interessati a sostenere la prova suppletiva sarà comunicato, tramite avviso degli Uffici scolastici regionali pubblicato sul portale INPA, l’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati e della durata della prova.

Ecco come si svolgerà la prova suppletiva: 5 i minuti di tempo a disposizione

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine