Concorso secondaria PNRR2: chi non partecipa alla prova suppletiva tenta accesso alla prova orale con 49 domande su 50

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Concorso per la scuola secondaria PNRR2 bandito con DDG n. 3059/2024: il 5 maggio il Ministero disporrà una prova suppletiva, alla quale potranno prendere parte esclusivamente i candidati inseriti nel turno 6 pomeridiano dello scorso 27 febbraio.

Prova con un solo quesito

La prova suppletiva si svolgerà con un solo quesito di ambito psicopedagogico. La prova avrà la durata massima di 5 minuti.

Alla risposta corretta verranno attribuiti due punti, alla riposta sbagliata o non data zero punti.

Chi non parteciperà avrà il punteggio già conseguito

La specifica indicazione è contenuta nel decreto n. 808 del 4 aprile 2025 “I candidati che non prenderanno parte alla prova suppletiva manterranno il punteggio conseguito, come determinato ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del presente decreto”

ossia

“Al quesito annullato verrà attribuito un punteggio pari a 0 punti per qualsiasi risposta fornita o non fornita dai candidati.”

Pertanto, i candidati devono verificare se nell’area riservata di Concorsi e procedure selettive il punteggio è determinato su 49 o su 50 domande.

Chi parteciperà e risponderà correttamente, avrà ulteriori 2 punti

Non sappiamo però se questi due punti in più saranno sufficienti per l’accesso alla prova orale, che rimane determinato dal dm n. 214 del 4 ottobre 2024, secondo il quale accede alla prova orale il triplo dei candidati – a condizione di aver raggiunto almeno 70/100 – rispetto al numero dei posti a bando per ciascuna classe di concorso nella regione, più tutti coloro che avranno conseguito lo stesso punteggio dell’ultimo candidato ammesso.

Trattandosi di una prova per la quale concorrono candidati di diverse classi di concorso, è difficile individuare per ciascuno quanto possa essere conveniente ripetere la prova per un solo quesito, con tutto ciò che la procedura comporta.

Concorso secondaria PNRR2: prova suppletiva il 5 maggio, ecco per chi. Ministero ha annullato un quesito

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine