Concorso scuola secondaria: si attende decreto in Gazzetta Ufficiale, calendario prove, riapertura domande STEM

WhatsApp
Telegram

Occhi puntati al concorso ordinario del 2020, quello per il quale le domande sono state presentate entro il 31 luglio 2020 e di cui si sono svolte finora solo le prove relative alle classi di concorso STEM. Quali sono i passaggi perché il concorso si concretizzi, a quasi due anni dalla sua emanazione.

Il decreto Sostegni bis ha modificato parte della procedura concorsuale, per cui sono necessari alcuni passaggi in Gazzetta Ufficiale.

In particolare, come già per la scuola di infanzia e primaria, siamo in attesa di due decreti

  1. il Decreto (che dovrebbe portare la data del 9 novembre 2021), che autorizza a concorsi annuali e semplifica le procedure concorsuali, nonché l’Allegato A con i nuovi programmi e l’allegato B con la nuova valutazione dei titoli
  2. il Decreto con il quale concretamente viene modificato il bando del 2020 e snellite le prove concorsuali: niente preselettiva, una sola prova scritta computer based con quesiti a risposta multipla, una prova orale. Seguirà valutazione titoli e formazione graduatoria

Calendario delle prove

Pubblicato il decreto di modifica del bando 2020, si potrà pubblicare il calendario delle prove. Nei quindici giorni precedenti alla data gli Uffici Scolastici pubblicheranno l’abbinamento candidato /sede. Il calendario sarà corposo, dato il numero di classi di concorso coinvolte e il numero di candidati che aveva presentato domanda (circa 450mila).

Riapertura domande STEM

C’è anche il problema della riapertura delle domande per le classi di concorso STEM A020, A026, A027, A028, A041. Sarà contestuale  o si seguirà un calendario diverso?

Inoltre, quanti saranno i posti a disposizione per queste classi di concorso? Sulla questione non c’è più stata una risposta definitiva. Il Ministero aveva anticipato in una riunione con il sindacato CISL che sono a disposizione per le classi di concorso interessate 6633 posti.

Di questi però secondo l’informativa del 18 novembre 2021  4.648 sarebbero stari resi disponibili per la procedura straordinaria destinata ai precari con tre anni di servizio prevista dal Decreto Sostegni bis, e solo 1.685 andranno al nuovo concorso ordinario.

Il nuovo concorso straordinario bis, previsto dalla Legge entro dicembre 2021, non si è svolto pertanto non sappiamo ancora quale sia la decisione finale del Ministero.

Corso di preparazione al concorso ordinario secondaria – Edizione 2021/2022

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione