Concorso scuola secondaria, Bussetti: tempi veloci, necessario assumere

WhatsApp
Telegram

Tempi veloci per il concorso scuola secondaria, ma ancora una volta non c’è la data per l’avvio delle procedure. Bussetti torna a parlare di reclutamento docenti. 

In questo momento abbiamo la necessità di stabilizzare i nostri docenti e quindi abbiamo avviato con l’ultima legge finanziaria i presupposti per avviare in tempi anche veloci le procedure di reclutamento per i docenti”.

Queste le parole di Bussetti oggi a Conegliano in visita all’istituto enologico Cerletti.

Altre procedure di reclutamento – ha proseguito il Ministro – per dirigenti scolastici e personale amministrativo sono già state avviate e abbiamo risolto il problema dei diplomati magistrali che da dicembre 2017 non era mai stato più ripreso in mano

Sul concorso della secondaria si è detto tanto. A nostro parere l’ipotesi più plausibile e auspicabile rimane quella di un bando massimo entro settembre 2019.

Concorso, anno di formazione e prova e conferma in ruolo saranno gli step per poter diventare docente di ruolo nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

Requisiti di accesso

  • Costituisce titolo di accesso al concorso per i posti comuni:

– il possesso dell’abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure il possesso congiunto di laurea (magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

  • Per i posti comuni, inoltre, possono partecipare al concorso, senza conseguire i 24 CFU, coloro i quali sono in possesso di abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente
  • Costituisce titolo di accesso al concorso per i posti di insegnante tecnico-pratico:

-diploma di accesso alla classe della scuola secondaria superiore

Dal 2024 /25 i requisiti diventano:

  • abilitazione o
  • laurea triennale e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche

Costituiscono titolo di accesso al concorso per i posti di sostegno:

– i succitati requisiti (quelli per i posti comuni oppure quelli per i posti di ITP) più il titolo di specializzazione su sostegno.

Docenti con tre annualità di servizio

Evidenziamo che i docenti con tre annualità di servizio (anche non continuativo, su posto comune o di sostegno, nel corso degli otto anni scolastici precedenti, entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione) potranno partecipare al concorso con la sola laurea, senza quindi i 24 CFU per una delle classi per le quali hanno un anno di servizio. Tale beneficio, come la riserva del 10% di posti, è previsto soltanto “in prima applicazione”, cioè per il primo dei concorsi che saranno banditi ogni due anni.

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno VIII ciclo 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per usufruire della quota agevolata