Concorso scuola PNRR 2, quadro di riferimento prova scritta: 50 quesiti, due punti per risposta corretta, zero per quella errata e non data

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha definito il quadro di riferimento per la valutazione della prova scritta del concorso docenti per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

La prova, computer-based, avrà una durata di 100 minuti, con possibilità di tempi aggiuntivi e ausili per i candidati con disabilità. Cinquanta i quesiti a risposta multipla, elaborati da università, enti di ricerca e Formez PA, e validati dalla Commissione Nazionale. Un’ampia sezione, composta da quaranta domande, verterà sulle conoscenze pedagogiche, psicopedagogiche e metodologico-didattiche. Dieci quesiti riguarderanno l’ambito pedagogico, quindici quello psicopedagogico (inclusi gli aspetti relativi all’inclusione) e altri quindici l’ambito metodologico-didattico, compresi gli aspetti relativi alla valutazione.

Spazio anche all’inglese e alle competenze digitali

Completano la prova cinque quesiti sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue e cinque sulle competenze digitali, focalizzate sull’uso didattico delle tecnologie. Ogni quesito prevede quattro risposte, di cui solo una è esatta. L’ordine di somministrazione sarà casuale.

Soglia di ammissione a 70 punti

A ogni risposta corretta saranno assegnati due punti, mentre le risposte errate o non date non riceveranno punteggio. Il punteggio massimo ottenibile è quindi di 100 punti. Per accedere alla prova orale, i candidati dovranno ottenere almeno 70 punti su 100. Saranno ammessi all’orale un numero di candidati pari al triplo dei posti disponibili per ogni classe di concorso e tipologia di posto, considerando anche coloro che avranno conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo ammesso.

QUADRO DI RIFERIMENTO

Vuoi prepararti con noi?

Hai poco tempo? Guarda il pacchetto “Studio rapido”

Concorso docenti 2024/25, sconto + 10%: corso di preparazione + libro “Studio rapido” per “Superare il concorso docenti” + simulatore con 7mila quesiti

Come si svolge la prova scritta

Concorso docenti PNRR 2: tutto sulla PROVA SCRITTA dal 19 al 27 febbraio

Le ISTRUZIONI del Ministero

Concorso docenti PNRR2, punteggio sarà comunicato il giorno della prova scritta. Superata o no? Cosa bisognerà attendere

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Solo poche settimane per fare la differenza. Preparati con gli esperti di Eurosofia