Concorso scuola docenti, una riflessione sulle griglie di valutazione. Lettera

WhatsApp
Telegram

Salve cari colleghi PROFESSORI, dopo avere in questi giorni rivisto i criteri didattici da me utilizzati quest'anno, ho voluto sciaguratamente dare un'occhiata alle griglie di valutazione adottate per la nostra selezione, classe A038.

Salve cari colleghi PROFESSORI, dopo avere in questi giorni rivisto i criteri didattici da me utilizzati quest'anno, ho voluto sciaguratamente dare un'occhiata alle griglie di valutazione adottate per la nostra selezione, classe A038.

Premetto che i miei colleghi INGEGNERI sappiano per natura quanto il concetto di funzione sia un utile strumento didattico che trova la sua ragion d'essere alla voce collegamento, riferimento, criterio, schema, semplificazione, tempi di risposta, coerenza di argomentazione , continuità, attendibilità tecnica e tanto altro.

Vengo al punto e cito testualmente dalla voce CORRETTEZZA LINGUISTICA della sciagurata griglia di valutazione con attribuzione di solo 0,5 al rigo : ESPOSIZIONE ELEMENTARE CON UTILIZZO DI TECNICHE COMUNICATIVE MNEMONICHE, ASSENZA DI COERENZA ARGOMENTATIVA, LINGUAGGIO TECNICO ERRATO ( UNA BARZELLETTA).

La cosa triste è che secondo me chi ha degradato le tecniche comunicative mnemoniche come strumento didattico, non ha mai insegnato in modo né tattico ( piccoli riferimeti da ricordare ) né in modo strategico ( ricordare proprio schemi di calcolo o codici dei segnali ).

Altra perla di incompetenza : una tecnica mnemonica, ben impostata, ti farà ricordare con attendibilità e coerenza quello che devi ricordare.

Ma scusate colleghi INGEGNERI l'uso della mano destra, con chiusura del pugno e verso del pollice, non viene usata per indicare sensi di svitamento, sistemi assi corpo e fenomeni di accoppiamento inerziale ( vedi i giroscopi, per la rilevazione delle rotazioni inerziali ) e questa è o no una tecnica mnemonica? Questo in campo aeronautico o fisico (argomenti elementari, gioco da ragazzi). Campo navale, dove ho insegnato, famigerato codice dei segnali internazionali (le bandierine colorate ), codice Morse, fanali notturni per evitare gli abbordi in mare COLREG.

Argomenti che io chiederei all'esame di patente nautica per bocciare qualcuno, o per elogiarlo. Vai a spiegare questi contenuti a dei ragazzini di seconda, senza una vera e propria esaltazione delle tecniche mnemoniche, che possano associare simboli del codice Morse con i fanali notturni di navigazione o con trattini e punti!

Ai miei ragazzi di STA ho insegnato la parolina EISH che in sequenza ha come lettere i seguenti segni appunto E(.) I(..) S(…) H(….) e questa è una prima tecnica mnemonica banale. Seconda tecnica, collegare questi elementi ai fanali sistematicamente confusi e non lo dimenticheremo più! Se collego la S al sottochiglia di una nave, ne deduco che ne sto considerando il pescaggio! Ma lo sapete che curiosamente una nave con problemi di manovra per il pescaggio ha tre fanali o punti rossi in verticale, con luci di navigazione accese?

Lettera I , come ingovernata, che non governa. Ma lo sapete che curiosamente una nave che non govera ha due fanali o punti rossi verticali? Ma I vuol dire anche incagliata! Altre due luci o punti o fanali verticali! Naturalmente saranno le luci di navigazione a di ormeggio a distinguere le due I !

Potrei continuare con le bandierine SEPI e con le regole mnemoniche dei paracadutisti in Normandia di addizionare a destra e sottrarre a sinistra per individuare il nord vero da quello magnetico, con declinazione est o ovest, dopo avere eseguito dei rilevamenti! Cosa sono le SEPI? I miei ragazzi del nautico lo sanno! 

Ed i miei 15 minuti per risposta sono scaduti!! Forse pure molti di più! Niente bocciato! Non è stato esauriente!

Lei INGEGNERE non è fatto per insegnare! Usare coerentemente le tecniche mnemoniche è una ottimizzazione per regolare i flussi delle innumerevoli informazioni che deve incamerare un INGEGNERE, per poi esporre, soprattutto se abilitato ad una classe e chiamato per insegnarne un'altra sicuramente affine!

Questo gli scienziati del MINISTERO lo sanno!

Noi siamo soltanto stati bocciati perchè era disposto così! Quindi non meravigliamoci delle assurdità del concorso, mal posto deliberatamente !! Ecco perchè questo è stato tutto tranne che un concorso! Grazie Renzi, meriti un bacio in fronte!

Montalbano Fabrizio

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it