Concorso scuola docenti: necessità di concludere entro il 15 settembre 2016. Le istruzioni
Il 15 settembre 2016 è la data ultima entro la quale potranno essere disposte le nomine in ruolo per l'a.s. 2016/17, le commissioni e gli Uffici Scolastici sono al lavoro per riuscire a rispettare questa data e garantire la copertura dei posti che saranno autorizzati dal MEF.
Il 15 settembre 2016 è la data ultima entro la quale potranno essere disposte le nomine in ruolo per l'a.s. 2016/17, le commissioni e gli Uffici Scolastici sono al lavoro per riuscire a rispettare questa data e garantire la copertura dei posti che saranno autorizzati dal MEF.
Lo ha stabilito la legge n. 89/2016 " Art. 1-ter (Misure urgenti in materia di assunzioni del personale docente per l'anno scolastico 2016/2017). – 1. Per l'anno scolastico 2016/2017, le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente della scuola statale sono effettuate entro il 15 settembre 2016. La decorrenza economica del contratto di lavoro consegue alla presa di servizio."
Pertanto, tempi più distesi rispetto agli anni scolastici precedenti, ma pur sempre "di corsa", in quanto le procedure concorsuali per la selezione di circa 63.000 docenti sono in pieno svolgimento ( Concorso a cattedra. Avvisi prove orali: gli elenchi dagli USR )
Ecco allora che il Ministero sprona le commissioni attraverso le istruzioni diramate per le prove orali, infatti raccomanda agli Uffici Scolastici di rendere possibile l'estrazione della traccia anche qualora le 24 ore prima ricadano in una giornata festiva.
Inoltre- scrive il Miur – appare opportuno che le Direzioni Regionali si adoperino affinché le commissioni possano riunirsi anche per l'intera giornata, ivi compresa la giornata del sabato, per poter completare le operazioni in tempo utile per l'avvio dell'anno scolastico.
E gli Uffici Scolastici "rispondono". Il primo ad attrezzarsi il Piemonte, che nell'ambito di una operazione che comunque è prassi, giustifica il provvedimento con la "necessità di concludere le prove concorsuali in tempo utile per completare le operazioni di avvio dell'a.s.2016/17" decentrando la gestione delle procedure ai diversi Uffici Scolastici. Leggi il provvedimento
Sicuramente, come d'altronde già accaduto per i concorsi precedenti, analoga operazione interesserà anche le altre regioni. Ciò permetterà di snellire le procedure – si consideri che sono ancora in corso le verifiche dei requisiti e titoli presentati all'atto di presentazione della domanda – e di onorare l'impegno di concludere in tempo per l'assegnazione dei ruoli entro la data indicata dal Ministero.