Concorso scuola 2024, prove scritte a marzo. Valditara: “Passo in avanti nel contrasto al precariato”. La maggioranza ‘esulta’: “Un’altra promessa mantenuta”

WhatsApp
Telegram

Le prove scritte dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e di sostegno si terranno a partire da lunedì 11 marzo 2024. Sono circa 373.000 i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione, di cui 69.117 per la scuola dell’infanzia e primaria e 303.687 per la scuola secondaria. I posti a bando sono 15.340 per la scuola dell’infanzia e primaria e 29.314 per la scuola secondaria.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato: “I concorsi e le future assunzioni segnano un passo avanti nella valorizzazione dei docenti e nel contrasto al precariato. Si tratta di un significativo e necessario passaggio volto a garantire un’educazione di qualità agli studenti su tutto il territorio nazionale, favorendo la continuità didattica”.

La senatrice di Fratelli d’Italia, Ella Bucalo, responsabile Istruzione, ha sottolineato: “Dalle parole ai fatti. Inizieranno l’11 marzo le prove scritte dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti. Un cambio di passo importantissimo per una scuola azzoppata da decenni di precariato. Un atto dovuto nella direzione della giusta valorizzazione del personale docente e della qualità dell’offerta formativa”.

Il senatore della Lega, Roberto Marti, presidente della Commissione Cultura al Senato, ha aggiunto: “Anche oggi una buona notizia: a partire dall’11 di marzo, si terranno le prove dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti. Si tratta di un altro tassello di primaria importanza a contrasto del precariato e a garanzia di una formazione qualificata e continua”.

Le prove si terranno nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione e, sulla base del numero dei candidati, potranno svolgersi in più sessioni mattutine e pomeridiane. Nei giorni 11 e 12 marzo sono previste le prove relative alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria; il 13 marzo cominceranno le prove per la scuola secondaria, che proseguiranno per 5 giorni, esclusi il sabato e la domenica, fino al 19 marzo.

Ecco le date in dettaglio:

  • 11-12 marzo: prove per la scuola dell’infanzia e primaria
  • 13-19 marzo: prove per la scuola secondaria

Per infanzia e primaria, il calendario specifico sarà adottato da ciascun USR che, sulla base dei numeri dei candidati, oltre al primo turno del mattino del giorno 11, potrà prevedere un secondo turno il giorno 11 di pomeriggio e un terzo turno il 12 mattina.

Anche di questo parleremo nel corso della diretta che sarà realizzata dalla redazione di Orizzonte Scuolalunedì 19 febbraio alle 14:30

Vuoi prepararti con noi alla prova scritta?

La nostra offerta formativa 

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025