Concorso scuola 2024: candidate in gravidanza che “salteranno” prova scritta, ci sarà un’altra data?

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola 2024: si svolgeranno dall’11 al 19 marzo le prove scritte per le due procedure avviate. Si tratta del DDG n. 2576/2023 per infanzia e primaria e DDG n. 2575/2023 per la secondaria. Nelle ultime settimane gli Uffici Scolastici hanno organizzato le giornate, distribuendo i candidati tra le varie sedi disponibili e cercando di venire incontro alle esigenze tutelate dal bando.

Assenza alla prova scritta

I bandi affermano che Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 11, comma 6, la mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale

Le candidate in gravidanza

Nei bandi le candidate in gravidanza sono citate a proposito della partecipazione

Art. 11 comma 6

“Ai sensi dell’articolo 7, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, alle candidate che risultino impossibilitate al rispetto del calendario previsto a causa dello stato di gravidanza o allattamento è comunque assicurata la partecipazione alla procedura concorsuale. A tal fine, le candidate interessate ne danno comunicazione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’USR competente, oppure a mezzo posta elettronica certificata (PEC), almeno dieci giorni prima dell’inizio della prova, unitamente alla  documentazione attestante la data presunta del parto o la data di nascita del bambino/a. Il mancato inoltro della richiesta e della documentazione nei tempi previsti non consentirà all’Amministrazione di predisporre una tempestiva organizzazione e di assicurare la partecipazione alla procedura concorsuale.”

Si presuppone quindi che ci siano candidate che non possano rispettare le date inserite nel calendario nazionale (11 – 19 marzo) e abbiano necessità di una ricalendarizzazione.

Ma di questo, in tutto questo periodo di organizzazione, non si è parlato.

A nulla rileva a nostro parere che non si conosce ancora il numero o l’eventualità di candidate interessate.

La partecipazione deve essere comunque assicurata, come da bando.

Le indicazioni dell’USR Puglia

Ecco cosa scrive in proposito l’USR Puglia 

“A fronte delle numerose istanze pervenute a questo Ufficio avente ad oggetto richieste di differimento della data di svolgimento della prova scritta, in ragione dell’impossibilità, derivante dallo stato di gravidanza o dell’allattamento, del rispetto del calendario all’uopo predisposto dall’Amministrazione, questo Ufficio ribadisce recisamente che non si potrà dar luogo ad alcun differimento di svolgimento della prova all’interno del medesimo calendario, stante la predisposizione dello stesso da parte dell’Amministrazione centrale mediante pubblicazione sul Portale Unico del reclutamento e sul sito istituzionale del Ministero, nonché finanche in ragione delle motivazioni riscontrate a supporto delle succitate richieste che, in quanto generiche sull’indicazione delle date del differimento, non hanno consentito l’individuazione di una data certa per lo svolgimento delle prove scritte da parte di questo Ufficio.
Si precisa che, ai sensi dell’art. 11 co.6 del d.d 2575 del 6.12.2023, in combinato disposto con l’art. 7, co.7 del DPR n. 487del 1994, sarà comunque assicurata in data da definirsi la partecipazione alla procedura concorsuale, senza pregiudizio alcuno, attraverso lo svolgimento di prove asincrone che saranno predisposte e pubblicate successivamente da parte dell’Amministrazione centrale.”

Una indicazione molto generica, stante la mancata predisposizione da parte dell’Amministrazione centrale dell’individuazione di un’altra data già stabilita nella quale dirottare coloro che trovandosi nelle condizioni indicate dalla normativa non potranno partecipare alla prova.

Le indicazioni dell’USR Campania

N.B. Consigliamo di fare sempre riferimento alle indicazioni fornite in merito dai singoli Uffici Scolastici, poiché si tratta di un evento importante nel quale occorre non sbagliare i tempi delle comunicazioni.

Concorso docenti 2024, convocazioni prova scritta: attenzione ad eventuali cambi sede. AVVISI USR

Vuoi prepararti con noi? 

La nostra offerta formativa

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato