Concorso scuola 2024: bisogna scegliere tra laurea e abilitazione per titolo di accesso, come si calcola anno di servizio. RISPOSTE AI QUESITI

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola: nonostante la tabella di valutazione dei titoli sia rimasta immutata rispetto ai concorsi banditi nel dicembre 2023, a questa nuova tornata è possibile accedere con l’abilitazione conseguita con i nuovi percorsi abilitanti da 30 o CFU, selettivi e non selettivi. A questo punto, in base alla conversione del punteggio, bisognerà scegliere se accedere con laure o abilitazione. Ne parliamo con Attilio Varengo, sindacalista della segreteria nazionale Cisl Scuola.

Il CLIL non viene più riconosciuto come le certificazioni linguistiche. Perché?
Le certificazioni CLIL sono riconosciute, ma solo se rispettano i requisiti stabiliti dal Ministero. In passato, ci sono stati problemi con le GPS a causa di una comunicazione tardiva che ha escluso alcune certificazioni. Il Ministero ha ora chiarito quali certificazioni sono valide, ma sarebbe opportuno che tali comunicazioni fossero fatte in anticipo per evitare situazioni simili. Concorso insegnanti Pnrr2, certificazioni CLIL possono essere rilasciate solo dalle Università. 2,5 o 3.75 punti in graduatoria

Se accedo con laurea e abilitazione da 30 CFU, i titoli saranno congiuntamente valutati?
No, devi scegliere il titolo di accesso. Se accedi con l’abilitazione da 30 CFU, puoi ottenere i 5 punti aggiuntivi previsti per i percorsi non selettivi. Tuttavia, se scegli la laurea come titolo di accesso, l’abilitazione non sarà valutata come titolo aggiuntivo per la tabella A. Concorso secondaria PNRR 2024: titolo di accesso laurea o abilitazione 30/60 CFU? Alcuni esempi

Per partecipare al concorso con tre anni di servizio e laurea si accede alla riserva del 30%?
Sì, chi partecipa al concorso in forza del triennio accede automaticamente alla riserva del 30% dei posti, riservata a chi ha lavorato nella scuola per almeno tre anni negli ultimi dieci.

Dopo i concorsi PNRR le prove scritte torneranno a essere a risposta aperta?
È possibile, ma dipenderà dalla scelta del Ministero. Attualmente, la fase transitoria prevede solo domande a risposta chiusa, ma dal 2025 potrebbero essere reintrodotte prove a risposta aperta.

Chi ha fatto tre anni di sostegno da incrociate come deve caricare i titoli di servizio?
I servizi sul sostegno devono essere caricati esclusivamente per il rispettivo posto. Se il titolo di sostegno non è stato acquisito, il servizio non è valutabile come specifico, ma può comunque contribuire al diritto alla riserva del 30%.

Ho servizio continuativo da gennaio a marzo in una scuola e da marzo a giugno in un’altra. Viene calcolato come anno di servizio?
Per maturare un anno di servizio è necessario raggiungere 180 giorni nello stesso anno scolastico o lavorare dal 1° febbraio fino al termine delle attività didattiche, compresi gli scrutini.

Se partecipo con abilitazione 60 CFU su A12, otterrò il punteggio aggiuntivo di 12,5 punti?
Sì, il percorso da 60 CFU è considerato selettivo se a numero programmato. I 12,5 punti aggiuntivi saranno attribuiti automaticamente.

Il punteggio per l’abilitazione dipende dal voto ottenuto?
Sì, il punteggio è calcolato rapportando il voto dell’abilitazione a una scala di 100 e applicando la formula: (voto – 75) / 2. Se il percorso è selettivo e con numero programmato, si aggiungono ulteriori 12,5 punti. Se non è selettivo, il punteggio aggiuntivo è di 5 punti.

Il sistema legge automaticamente i periodi di servizio in scuole diverse?
No, il sistema non legge automaticamente. Per essere valido, il servizio deve consistere in una supplenza di almeno 180 giorni nello stesso anno scolastico o in una supplenza continuativa dal 1° febbraio fino al termine delle attività didattiche, inclusi gli scrutini.

È inutile inserire l’inserimento in GM di una classe di concorso diversa da quella per cui si partecipa nella tabella B4-1?
Sì, è corretto. La tabella B4-1 prevede l’inserimento in GM solo per la classe di concorso specifica per cui si sta partecipando.

I titoli di servizio su A22 valgono anche per A12 o bisogna fare due richieste di accesso diverse?
I servizi devono essere caricati con riferimento alla classe di concorso specifica su cui sono stati svolti. Tuttavia, essendo A22 e A12 classi di concorso accorpate dal DM255, i servizi prestati su una delle due classi sono automaticamente estesi anche all’altra.

Se si sceglie come titolo di accesso la laurea con 24 CFU, come si carica l’abilitazione da 30 CFU come titolo aggiuntivo? È un bug?
Non è un bug, ma una limitazione. I docenti della tabella A non possono utilizzare ulteriori abilitazioni come titolo aggiuntivo. Solo gli insegnanti tecnico-pratici della tabella B possono farlo. Per i docenti laureati è necessario scegliere tra la laurea e l’abilitazione come titolo di accesso, ma non è possibile caricare l’abilitazione come aggiuntiva. LA TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI’ Allegato B del DM 205/2023 per la scuola secondaria e nell’allegato B al Dm n. 206/2023 per infanzia e primaria.

Per i 30 CFU triennalisti e i 30 CFU ex articolo 13 si attribuiscono punteggi diversi. Come fa il sistema a calcolare i punteggi corretti?
Il sistema non calcola automaticamente i punteggi. È necessario caratterizzare l’abilitazione al momento del caricamento. I 30 CFU triennalisti vanno inseriti al punto A1-2 con 12,5 punti, mentre i 30 CFU ex articolo 13 vanno inseriti al punto A1-3 con 5 punti.

Con due anni e mezzo di servizio negli ultimi 5 anni e 24 CFU conseguiti dopo il 31 ottobre è possibile partecipare al concorso?
No, per la tabella A è necessario avere i 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022 o tre anni di servizio completi. Due anni e mezzo non soddisfano il requisito. Per la tabella B, invece, è possibile partecipare con il solo titolo di studio.

I 12,5 punti dell’abilitazione da 60 CFU vengono assegnati a prescindere dal voto dell’abilitazione?
No, il voto dell’abilitazione deve essere rapportato a 100. Se il percorso da 60 CFU è stato selettivo e con numero programmato, si aggiungono 12,5 punti. Se invece il percorso non era selettivo, si attribuiscono 5 punti.

Per le classi di concorso accorpate nel concorso 2022, si può inserire il punteggio per entrambe le classi?
No, il concorso è stato specifico per una sola classe di concorso. Il punteggio va inserito esclusivamente per la classe di concorso su cui si è superato il concorso.

I vincitori di PNRR1 che hanno ottenuto l’abilitazione poco dopo la firma del contratto a tempo determinato possono fare l’anno di prova?
No, il decreto legislativo 59/2017 prevede che il primo anno di servizio a tempo determinato sia dedicato all’acquisizione dell’abilitazione, se non posseduta al momento della firma del contratto. Una modifica legislativa sarebbe necessaria per permettere di fare l’anno di prova immediatamente.

Come si inseriscono i punteggi di A1-2 e A1-3 che non compaiono sulla piattaforma?
Non compaiono come sezioni separate, ma vengono attribuiti automaticamente in base alla tipologia di abilitazione caricata. I percorsi selettivi vengono valorizzati con 12,5 punti, mentre quelli non selettivi con 5 punti.

Con laurea 110 e abilitazione con voto 7,5 è meglio iscriversi con la laurea. Dove si inserisce l’abilitazione?
Con voto 7,5 l’abilitazione non dà punteggio aggiuntivo e non può essere caricata come ulteriore titolo per i docenti della tabella A. L’abilitazione può essere utilizzata solo come titolo di accesso alternativo alla laurea.

A fine inserimento della domanda di partecipazione al concorso si potrà vedere in automatico il totale del punteggio assegnato?
Non è previsto che il sistema mostri il punteggio totale al termine dell’inserimento della domanda. Tuttavia, con il supporto di colleghi o del proprio sindacato, è possibile calcolare i punteggi sulla base della tabella di valutazione.

Per iscriversi con una laurea in psicologia integrata con un master da 60 CFU, quale titolo di accesso bisogna inserire?
Si inserisce semplicemente la laurea come titolo di accesso. L’integrazione degli esami necessaria per soddisfare i requisiti del concorso è già inclusa nell’autocertificazione fornita con la domanda.

Se si sceglie tra laurea e abilitazione, l’abilitazione perde valore per questo concorso?
Purtroppo sì, se non viene scelta come titolo di accesso, l’abilitazione non viene valorizzata come titolo aggiuntivo per i docenti della tabella A. Tuttavia, se scelta come canale di accesso, può portare a un punteggio aggiuntivo (12,5 punti o 5 punti a seconda del tipo di percorso). Questa limitazione è dovuta alla struttura della tabella di valutazione, che non può essere modificata senza un nuovo decreto ministeriale.

Novità per i docenti con contratto fino all’avente diritto?
Il Ministero ha chiarito che i docenti attualmente in servizio con contratti al 30 giugno, legati a una clausola risolutiva in attesa di assegnazioni definitive, avranno diritto alla conferma del contratto. Questo significa che tali contratti saranno rinnovati all’inizio del prossimo anno scolastico. La nota MIM del 20 dicembre 2024

Rivedi la puntata

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

Vuoi prepararti con noi?

Secondaria I e II grado

Secondaria di 1° e 2° grado per posto comune: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta

Secondaria di 1° e 2° grado per posto comune: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta + modulo dedicato alle classi di concorso A24 e A25 (lingue straniere)

Secondaria di 1° e 2° grado per posto di sostegno: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta

Secondaria di 1° e 2° grado per posto comune: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta + Libro “Concorso a Cattedra. Studio Rapido”

Secondaria di 1° e 2° grado per posto comune: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta con modulo dedicato alle classi di concorso A24 e A25 (lingue straniere) + Libro “Concorso a Cattedra Studio Rapido”

Libro “Superare il concorso docenti” + simulatore. Per prepararsi alle prove del concorso docenti 2024/2025. Solo 150 copie

6 webinar + simulatore per prepararti allo scritto: prima lezione 16 settembre. A partire da 49 euro

5 LIVE su tecniche di memoria e strategie di studio per superare concorsi pubblici, esami e che puoi insegnare anche ai tuoi studenti

Hai già acquistato il corso di preparazione al concorso che non include il libro e vuoi acquistarlo? Scrivi a [email protected] per scoprire se ne hai diritto.

Infanzia e Primaria

Corso di preparazione con simulatore per la prova scritta

Corso di preparazione con simulatore per la prova scritta + Libro “Studio rapido”

Posto di sostegno: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta

Ti suggeriamo di iscriverti ad uno dei nostri servizi per mantenerti costantemente aggiornato

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine