Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Concorso scuola 2024, al via anche la secondaria. GPS e percorsi abilitanti: info e modalità. QUESTION TIME con Vannini (Uil Scuola Rua) [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Dopo infanzia e primaria, al via anche il concorso per la scuola secondaria.  Per fare il punto della situazione, anche in vista dell’aggiornamento delle GPS e dei decreti attuativi dei percorsi abilitanti,  la redazione di Orizzonte Scuola organizza una nuova puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube).

In collegamento Roberta Vannini, sindacalista della Uil Scuola Rua. Conduce Andrea Carlino. Appuntamento fissato per mercoledì 13 marzo alle 14:30 su Orizzonte Scuola.

Le risposte alle vostre domande

31:31 Possono partecipare al concorso autunnale i candidati che hanno già partecipato al primo concorso?
Sì, tutti i candidati che hanno partecipato al primo concorso, inclusi quelli abilitati o con i 24 CFU acquisiti entro il 2022, e coloro che hanno tre anni di servizio, potranno partecipare. La platea di possibili candidati si amplierà a chi avrà acquisito almeno i primi 30 CFU del percorso da 60.

32:30 È possibile partecipare al concorso e presentare domande di mobilità?
Sì, ma la mobilità è riservata ai docenti già di ruolo. Partecipare a un concorso mentre si è di ruolo potrebbe essere un modo per cercare un trasferimento a una classe di concorso preferenziale.

33:51 Se vinco il concorso su materia e nel frattempo si avviasse il TFA sostegno, cosa conviene fare?
Bisogna considerare che la legge consente l’iscrizione a due percorsi universitari a condizione che non sia prevista la frequenza obbligatoria in entrambi. Il TFA sostegno richiede frequenza, quindi bisognerà valutare la compatibilità con il percorso abilitante da 36 CFU, il quale potrebbe avere requisiti di frequenza.

35:45 Posso iscrivermi al percorso abilitante dello stesso Ateneo sia per il corso da 36 che da 60 CFU nella stessa classe di concorso?
Non è chiaro se sarà possibile iscriversi contemporaneamente a entrambi i percorsi nello stesso Ateneo e per la stessa classe di concorso. Sarà necessario attendere i bandi specifici delle università.

37:11 I 24 CFU daranno punteggio nelle GPS?
Al momento, non è previsto che i 24 CFU conferiscano un punteggio aggiuntivo nelle GPS oltre a quello necessario per l’accesso alla seconda fascia.

40:04 Chi supera solo lo scritto avrà punti in più nelle GPS?
No, è necessario superare l’intero processo concorsuale per ottenere punti nelle GPS.

41:37 Chi vince il concorso da già abilitato, avrà una nuova sede di titolarità?
Chi vince un concorso otterrà una supplenza e, solo dopo aver completato l’abilitazione tramite i percorsi specifici, potrà ottenere una sede di titolarità come docente di ruolo.

44:22 I criteri per l’accesso ai percorsi abilitanti saranno gestiti dalle singole istituzioni o ci sarà una piattaforma unica ministeriale?
Si spera che il Ministero fornisca indicazioni univoche per assicurare che tutti adottino gli stessi criteri, evitando situazioni confuse e garantendo un approccio uniforme all’accesso ai percorsi abilitanti.

45:26 Quando uscirà l’orale, come sarà gestita la comunicazione e la preparazione?
Per l’orale, i candidati saranno informati in tempo per organizzare il permesso dal lavoro. La traccia per la lezione simulata sarà disponibile 24 ore prima, e ci sarà un’altra domanda il giorno stesso riguardante altri temi del programma.

46:39 Quando apriranno le GPS e quali saranno le tempistiche per la conoscenza dei posti disponibili?
Le GPS dovrebbero riaprirsi in primavera, subito dopo il rinnovo delle GAE. I posti disponibili verranno probabilmente comunicati in estate, sperando in una maggiore trasparenza e miglioramento nella comunicazione delle disponibilità.

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno