Concorso scuola 2024 – 2025: esercitati con le simulazioni collettive EdiSES
La prima prova del concorso scuola 2024 – 2025 prevede uno scritto computer-based sulle competenze pedagogiche, psicopedagogiche, didattico-metodologiche, digitali e sulla conoscenza della lingua inglese.
Per affrontare al meglio questa prima fase di selezione e accedere all’orale, è necessario uno studio approfondito della teoria coniugato a una esercitazione costante e metodica.
A tal fine, EdiSES ha organizzato un nuovissimo ciclo di simulazioni collettive per il mese di gennaio in cui, gli aspiranti docenti, potranno mettere alla prova le proprie conoscenze e confrontarsi con altri candidati.
Simulazioni Collettive EdiSES per il Concorso Scuola
Le simulazioni collettive organizzate da EdiSES danno la possibilità, a tutti i partecipanti al concorso scuola, di mettersi alla prova in un ambiente simile a quello reale. Le esercitazioni, infatti, si basano sulla struttura effettiva della prova in termini di numero di domande, materie, tempo a disposizione e punteggio assegnato.
Sono disponibili sia le simulazioni per la scuola di Infanzia/Primaria che per la Secondaria, e sono attive, per ogni data in calendario, per l’intera giornata. In questo modo tutti i futuri insegnanti hanno la possibilità di partecipare nel momento che ritengono più adatto.
Al termine dei due giorni di prove sarà pubblicata la graduatoria con tutti i risultati dei partecipanti alle simulazioni, suddivisi per ordine di scuola. Questa graduatoria consente, a tutti i candidati che prendono parte alle esercitazioni collettive, di scoprire il punteggio ottenuto e capire quali sono gli argomenti da ripassare in vista della successiva data di simulazione.
Il calendario completo delle Esercitazioni gratuite EdiSES
Le simulazioni collettive EdiSES sono disponibili nelle seguenti date:
- 8 gennaio
- 15 gennaio
- 22 gennaio
- 29 gennaio
Per accedere alla simulazione nei giorni indicati basta cliccare sul link specifico, per la Scuola di Infanzia/Primaria o Secondaria, disponibile sul blog EdiSES. Analogamente anche la graduatoria finale sarà pubblicata all’interno della pagina dedicata.
Partecipare a tutte le date in calendario è un ottimo modo per monitorare i progressi effettuati nel corso delle settimane. Non solo, un’esercitazione costante dà la possibilità di identificare quali sono le materie su cui è fondamentale focalizzare il ripasso così da affrontare al meglio la prova scritta del concorso scuola.