Concorso ordinario secondaria, piano di studi laurea deve essere in regola. Ecco come

Il concorso scuola ordinario per la scuola secondaria di I e II grado potrà interessare una platea molto ampia di partecipanti, dato che uno dei requisiti di accesso è laurea + 24 CFU.
Requisiti di accesso
Al concorso scuola i laureati possono accedere con
- laurea + 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche
- laurea + 3 anni di servizio
Cosa si intende per laurea. Si intende laurea idonea all’insegnamento, quindi laurea vecchio ordinamento, specialistica/magistrale (no laurea triennale).
Per i docenti tecnico pratici il requisito di accesso continuerà ad essere il diploma (saranno esentati dal conseguimento dei 24 CFU fino al 2024/25).
Potranno partecipare anche i docenti già in possesso di abilitazione.
Laurea idonea all’insegnamento
La laurea deve avere un piano di studi idoneo all’insegnamento, secondo quanto previsto dal Regolamento sulle classi di concorso (DPR 19/2016) integrato dal DM 259/2017. Concorso a cattedra, posso partecipare con i miei titoli? Cosa devo studiare? Consulenza gratuita
Il conseguimento dei 24 CFU non esonera dal conseguimento di eventuali CFU per essere in regola con il piano di studi.
i 24 CFU infatti riguardano determinati settori che potrebbero non avere nulla a che vedere con i CFU mancanti.
Il fatto che si dica “al concorso si accede con laurea” non significa che è stata concessa una sanatoria a chi non ha un piano di studi idoneo per l’insegnamento. Al contrario, non solo il piano di studi deve essere in regola secondo la normativa vigente, ma deve ulteriormente essere integrato con i 24 CFU.
Concorso laureati, come conseguire i 24 CFU. Max 500 euro