Concorso riservato dirigenti scolastici: domanda scade oggi 27 gennaio. 392 posti, 350 euro di contributo

WhatsApp
Telegram

Domande di partecipazione alla procedura riservata di reclutamento per i dirigenti scolastici, alla quale possono candidarsi alcune categorie di partecipanti al concorso ordinario bandito nel 2017: la domanda di partecipazione alla prova di accesso di cui al DM 107/2023 è aperta fino alle ore 23,59 del 27 gennaio 2024 su Istanze OnLine-POLIS.

Criteri di ammissibilità

Il DM 8 giugno 2023, n. 107, ha stabilito criteri precisi per la partecipazione al corso intensivo di formazione e alla relativa prova finale. Le disposizioni attuano quanto previsto dall’art. 5 del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, convertito con la legge 24 febbraio 2023, n. 14.

I destinatari della procedura sono specificati dall’art. 2 del DM 107/2023.

Possono partecipare coloro che hanno partecipato al concorso del 23 novembre 2017 (DDG n. 1259) e hanno superato la prova scritta, e al 28 febbraio 2023:

    • Hanno un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta.
    • Hanno superato la prova scritta e orale grazie a un provvedimento giurisdizionale cautelare.
    • Hanno un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova orale.

Procedura di selezione

Il processo selezione include:

  • Prova di accesso: test iniziali.
  • Corso intensivo di formazionepost-prova, con partecipazione a un corso formativo.
  • Prova finale: valutazione conclusiva del corso.
  • Elenco graduato: basato sui risultati del concorso ordinario 2017.

Dettagli sulla prova d’accesso

  • Materie: normativa, gestione scolastica, organizzazione di apprendimento, diritto civile e amministrativo, contabilità di Stato.
  • Modalità: scritta o orale, a seconda della situazione del candidato.
  • Valutazione: minimo di 60 punti su 100.

Logistica e organizzazione

Il Ministero fornirà dettagli su date, luoghi e orari con almeno 20 giorni di preavviso. Il corso intensivo sarà gestito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con gli Uffici scolastici regionali e possibili partenariati universitari.

Posti disponibili e costi

La domanda deve essere presentata telematicamente attraverso le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS o un’utenza valida per l’accesso ai servizi online del Ministero dell’Istruzione. Il percorso per la compilazione dell’istanza è reperibile sul sito www.miur.gov.it, nella sezione “Istanze on Line”. È possibile accedere anche tramite il portale InPA all’indirizzo www.inpa.gov.it. Le istanze possono essere presentate dal giorno di pubblicazione dell’avviso sul Portale INPA fino alle 23:59 del trentesimo giorno dalla data di apertura (27 gennaio).

I posti totali sono 392 assegnati al concorso riservato. I costi includono 350 euro di contributo di segreteria e 1.500 euro per il corso intensivo. Per candidati con esigenze specifiche, è necessario inviare una certificazione rilasciata da una struttura sanitaria pubblica. Le richieste vanno inviate almeno dieci giorni prima dell’inizio della prova.

AVVISO [PDF]

DECRETO [PDF]

GUIDA UFFICIALE Ministero [PDF]

Per poter inoltrare la domanda il candidato dovrà necessariamente allegare:

  • la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’articolo 47 DPR n. 445/2000, con la quale attesta, a pena delle conseguenze previste dai successivi artt. 75 e 76, la pendenza di procedimenti giurisdizionali rientranti tra quelli indicati all’articolo 2 del D.M. 107/2023 unitamente a un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • la ricevuta di pagamento del contributo di segreteria.

La nostra offerta formativa

Corso di preparazione alle prove con simulatore per la preselettiva

Il corso nella sua interezza è composto da:

  • 122 lezioni (290 ore di video lezioni)
  • slide di tutte le videolezioni
  • Simulatore per la prova preselettiva con 14000 domande, messo a disposizione dalla casa editrice Edises
  • I numeri della rivista online “La dirigenza scolastica” pubblicati nel 2021/22
  • 200 pagine di aggiornamento normativo – Marzo 2023

Descrizione completa e acquisto (299 euro)

Concorso a Dirigente, 14 seminari online per affrontare la preselettiva e ripassare gli argomenti del concorso – 2° edizione

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri