Concorso Ripam per 2.133 funzionari amministrativi, domande entro 15 luglio

Concorso pubblico unico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 2.133 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nel profilo di funzionario amministrativo, nei ruoli di diverse amministrazioni, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 giugno 2020.
Requisiti di ammissione
- essere cittadini italiani o di altro Stato membro dell’Unione europea
- età non inferiore ai diciotto anni
- essere in possesso di uno dei titoli di studio di seguito indicati: laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce
- godimento dei diritti civili e politici
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
Prove
- una prova preselettiva qualora il numero dei candidati che abbiano
presentato domanda di partecipazione sia superiore a due volte il
numero dei posti messi a concorso - una prova selettiva scritta
- una prova selettiva orale
Domande
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata
esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema pubblico di
identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico
sul sistema «Step-One 2019», raggiungibile sulla rete internet
all’indirizzo «https//ripam.cloud», previa registrazione del
candidato sullo stesso sistema. E’ necessario esserei in possesso della PEC.
La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro il quindicesimo giorno, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale. La scadenza è dunque fissata per il 15 luglio.