Concorso PNRR2 per sostegno infanzia e primaria, tanti posti pochi candidati in Lombardia, Piemonte, Liguria. Vittoria “più facile”?

Prende il via il 19 febbraio 2025 con la prova scritta il concorso PNRR2 per infanzia e primaria, bandito con DDG n. 3060 del 10 dicembre 2024 e per il quale sono state presentate le domande entro lo scorso 30 dicembre.
Il numero totale delle domande pervenute è di 36.000, ma tanti candidati avranno scelto di partecipare solo per infanzia e primaria posto comune e non per sostegno, o perchè non in possesso del titolo o perchè nella regione scelta non tutte le procedure sono state bandite.
Titoli di accesso per il concorso infanzia e primaria
I titoli di accesso per posto comune comprendono oltre la laurea in Scienze della formazione primaria, anche il diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/02 alle condizioni indicate dal bando.
Un titolo che amplia il numero dei partecipanti, data la sua natura abilitante permanente.
Per i posti di sostegno invece era richiesta la specializzazione specifica per le attività didattiche del relativo grado, che negli ultimi anni si consegue con il “TFA sostegno” il cui accesso selettivo, a numero chiuso.
Numero di domande per posti comuni e posti di sostegno
Il Ministero ha rilasciato il dato del numero delle domande pervenute. Ciascun candidato può partecipare, se in possesso del titolo sia per infanzia che primaria, sia sostegno infanzia che primaria.
Di conseguenza i candidati saranno in numero inferiore e alla fine occuperanno solo un posto tra i 4, 3 o 2 per i quali partecipano.
Il dato che salta subito all’occhio è il rapporto tra il numero di posti a bando e il numero di domande pervenute per i posti di sostegno infanzia e primaria.
LOMBARDIA ADAA posti 142 domande 103
LOMBARDIA ADEE posti 2.036 domande 217
VENETO ADAA 1 posto 13 candidati
VENETO ADEE 675 posti 46 candidati
LIGURIA ADAA 10 posti candidati 14
LIGURIA ADEE 215 posti candidati 19
PIEMONTE ADAA 108 posti 31 candidati
PIEMONTE ADEE 689 posti candidati 50
Un rapporto che cambia se si guarda invece ai posti comuni
LOMBARDIA AAAA posti 274 domande 2.806
LOMBARDIA EEEE posti 945 domande 3.977
VENETO EEEE 593 posti 1.958 domande
LIGURIA AAAA 32 posti domande 402
LIGURIA EEEE 170 posti domande 624
PIEMONTE AAAA 41 posti candidati 1.434
PIEMONTE EEEE 109 posti candidati 2.048
Vittoria “più facile”?
Laddove non si raggiunge il triplo dei candidati rispetto ai posti a concorso, sarà sufficiente raggiungere il punteggio di 70/100 per accedere alla prova orale. Questo dunque elimina una delle difficoltà del concorso PNRR2 ma la vittoria finale dovrà comunque essere meritata, considerata le modalità con cu si forma la graduatoria.
Leggi anche
Concorso docenti PNRR 2: tutto sulla PROVA SCRITTA dal 19 al 27 febbraio
Vuoi prepararti con noi?
Hai poco tempo? Guarda il pacchetto “Studio rapido”