Concorso PNRR2 docenti scuola secondaria: ecco quante domande sono state presentate per regione. GRAFICO

Si svolgono dal 25 al 27 febbraio le prove scritte del concorso docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. Si tratta del secondo concorso PNRR2 di cui al D.D.G. 10 dicembre 2024 n. 3059. In totale sono state presentate 202.328 domande. Ma quante sono le istanze per regione?
Il Centro studi OrizzonteScuola ha rielaborato i dati sulla base di quelli forniti dal Ministero:
La regione con il più alto numero di domande è la Lombardia: 32.632. Seguono il Lazio con 24.067 domande, la Campania con 19.488 domande, la Puglia con 18.924 candidati, la Toscana con 16.013 candidati. Chiude il Molise con 978 candidati.
Quante possibilità di superare il concorso?
Il dato è interessante e utile per capire le possibilità che i candidati possono avere di superare il concorso, che si articola in prova scritta + prova orale (e pratica laddove prevista) e la valutazione dei titoli.
Occorre quindi mettere a confronto i posti messi a bando per regione e il numero di domande presentate.
I posti messi a bando sono reperibili all’allegato 1 del bando, dove si può vedere il numero per regione e classe di concorso.
Prove scritte dal 25 febbraio
Le prove scritte si svolgono il 25, 26 e 27 febbraio per i candidati di scuola secondaria di primo e secondo grado.
L’abbinamento candidato – data – sede di esame viene effettuato dall’USR della regione in cui si svolge la prova, che è quella destinataria della domanda. Ecco le Convocazioni
Già pubblicato anche il quadro di riferimento per la valutazione della prova scritta.
Leggi anche
Concorso docenti PNRR 2: tutto sulla PROVA SCRITTA dal 19 al 27 febbraio