Concorso Pnrr2 docenti, presentate decine di migliaia di domande ma mancano ancora indicazioni. Anief: sbagliati i tempi, devono ancora concludersi tutte le prove della prima procedura e rimane irrisolto il problema idonei

WhatsApp
Telegram

Per lo svolgimento del secondo concorso docenti Pnrr, l’amministrazione scolastica dovrebbe al più presto fornire chiarimenti sulle modalità organizzative e di svolgimento delle prove: dopo il sindacato, a chiederlo è anche la stampa specializzata spiegando che “dopo la presentazione delle domande, sia da parte dei candidati che da parte degli aspiranti commissari”, scadute a fine 2024, “il prossimo adempimento atteso è l’eventuale pubblicazione delle aggregazioni delle prove orali in ragione del numero di domande presentate.

Poi si potrà svolgere la prova scritta, previa pubblicazione dei Quadri di riferimento”. Si chiede, inoltre, se dopo le prove scritte per la scuola secondaria e i quesiti, sempre scritti, per infanzia e primaria, vi siano indicazioni anche sulla parte normativa.

Il sindacato Anief sul secondo concorso Pnrr conferma tutte le sue perplessità: dal momento che la prima procdura è ancora non del tutto conclusa in tutte le province e non si è risolto il problema del mancato inserimento dei tanti candidati risultati idonei nelle precedenti procedure selettive e quindi della loro collocazione nelle Graduatorie di merito che portano all’immissione in ruolo, bisognava attendere.

Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ribadisce che “le tre batterie dei concorsi previste nell’ambito del Pnrr non risolveranno il problema della supplentite scolastica italiana. C’è da sperare, a questo punto, che il Ministero dell’Istruzione e del Merito nel corso interlocuzioni con gli uffici della Commissione europea, per gli adeguamenti sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, almeno riesca ad ottenere l’assunzione degli idonei del primo concorso ancora in corso di svolgimento per molte classi concorsuali e in più di una regione. Nel frattempo – conclude il sindacalista Anief – temiamo che il contenzioso non potrà che amplificarsi”.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart