Concorso per 250 assunzioni di collaboratori scolastici, scadenza 29 marzo. Bando Trento

WhatsApp
Telegram

Concorso straordinario, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 250 posti a tempo indeterminato nella figura professionale di collaboratore scolastico – categoria A, nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

Al concorso sono ammessi a partecipare i candidati che:
A) alla data di scadenza della presentazione delle domande abbiano maturato negli otto anni scolastici antecedenti alla medesima data almeno 3 anni scolastici continuativi di servizio nella qualifica professionale di collaboratore scolastico– categoria A, svolti presso le istituzioni scolastiche e formative alle dirette dipendenze della Provincia autonoma di Trento ;
B) siano inclusi nelle graduatorie provinciali e di istituto della Provincia autonoma di Trento per il profilo professionale di collaboratore scolastico – categoria A vigenti alla data di entrata in vigore della legge provinciale 3 agosto 2018 n. 15 (4 agosto 2018);
C) non siano dipendenti assunti a tempo indeterminato del personale ATA e assistente educatore della Provincia autonoma di Trento. Si intende maturato un anno scolastico se nel periodo dal 1° settembre al 31 agosto dell’anno considerato, il dipendente abbia maturato almeno 180 giorni di servizio, nella qualifica professionale di collaboratore scolastico – categoria A.

Domanda

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e presentata con modalità online, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it/ Concorsi

Per presentare domanda è necessario utilizzare Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la Carta Provinciale dei servizi (CPS) oppure tramite SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Scadenza

Le domande si possono presentare dalle 14 di oggi, 25 febbraio, fino alle 14 del 29 marzo 2021.

I candidati ammessi dovranno superare un colloquio con un punteggio minimo di 18/30.

BANDO

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione