Concorso ordinario secondaria: non è possibile presentare nuove domande, né cambiare regione o classe di concorso

WhatsApp
Telegram

Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n. 499 del 21 aprile 2020 come modificato dal Decreto n. 23 del 5 gennaio 2022: le domande sono state presentate entro il 31 luglio 2020 e non possono essere modificate. 

Potranno partecipare al concorso ordinario, sia per secondaria che infanzia primaria, a seconda dei requisiti e delle domande presentate, solo coloro che hanno correttamente inoltrato la domanda entro il 31 luglio 2020.
CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO

La domanda è “cristallizzata”

Ci scrivono docenti che chiedono se sia ancora possibile cambiare la regione indicata entro il 31 luglio 2020, pentiti della scelta effettuata o perchè nel frattempo sono cambiare le condizioni individuali. Scelta che, tra l’altro, non sappiamo quando darà i suoi frutti. Dubbi sull’assunzione dei vincitori già il prossimo anno. Pascarella (Flc Cgil): “Tempi potrebbero essere lunghi. C’è anche la questione commissari” [VIDEO]

Altri docenti chiedono se sia possibile inserire titoli conseguiti dopo il 31 luglio 2020, oppure modificare la classe di concorso per la quale partecipare (ricordiamo che per la secondaria era possibile scegliere max una classe per la secondaria di I grado e max una classe per la secondaria di II grado + eventuale sostegno).

Non è possibile fare nulla di tutto ciò.

Il Dm n. 326 del 9 novembre 2021 afferma “Per le procedure concorsuali indette con decreto dipartimentale 21 aprile 2020, n. 499, non è prevista, in attuazione dell’articolo 59, comma 11, del Decreto Legge, la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze o la modifica dei requisiti di partecipazione, fatto salvo quanto previsto dal comma 18 del medesimo articolo.”

Anche i posti sono “cristallizzati”

D’altronde anche i posti stabiliti nell’allegato 1 al DD n. 499 del 21 aprile 2020 non cambiano e sono accantonati per i vincitori del concorso ordinario Ecco come sono distribuiti

Chi non ha partecipato al Concorso STEM dell’estate 2021

Alcuni candidati non hanno partecipato al concorso STEM anticipato nel corso dell’estate 2021 con DD n. 826 dell’11 giugno 2021. In questo caso possono ancora partecipare al concorso ordinario se entro il 31 luglio 2020 si erano iscritti anche ad altra classe di concorso la cui prova deve ancora svolgersi, altrimenti devono attendere il prossimo bando di concorso per le classi STEM 

Chi invece ha partecipato al concorso STEM, anche risultando vincitore, può partecipare per eventuali altra classe di concorso per la quale si era iscritto entro il 31 luglio 2020.

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO

Per seguire le nostre news sul concorso vai alla sezione dedicata concorso secondaria

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine