Concorso ordinario secondaria: nel bando data ultima per la laurea è 31 luglio 2020. Su proroga 24 CFU, dichiarazione MI

WhatsApp
Telegram

Concorso ordinario secondaria: sarà possibile presentare la domanda di partecipazione sul sito del Ministero tra il 15 giugno e il 31 luglio 2020. 

Scadenza presentazione domanda 31 luglio 2020

Questa la data prevista nel bando di concorso, il Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 aprile.

Partecipano al concorso – scrive il Ministero – i candidati che entro la data di scadenza prevista siano in possesso dei requisiti di cui all’articolo 3 del bando.

Requisiti di accesso

Posti comuni:

  • abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure
  • laurea (magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche oppure
  • abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente

Per i posti di insegnante tecnico-pratico (ITP) il requisito richiesto sino al 2024/25 è:

il diploma di accesso alla classe della scuola secondaria superiore (tabella B del DPR 19/2016 modificato dal Decreto n. 259/2017). ITP partecipano con diploma ma devono superare preselettiva più quattro prove

Per i posti di sostegno:

Requisiti già indicati per i posti comuni oppure quelli per i posti di ITP più il titolo di specializzazione su sostegno. Leggi tutto

N.B. possono partecipare anche i docenti di ruolo. Requisiti di accesso completi
Video

N.B. Laurea triennale non è requisito di accesso

No domande con riserva

In base al bando non è dunque possibile ipotizzare iscrizioni con riserva per chi non ha conseguito il titolo completo entro il 31 luglio 2020 anche se naturalmente raccomandiamo i candidati di tenersi sempre informati su eventuali novità.

Proroga 24 CFU?

Mentre nulla finora è stato detto sul titolo di laurea, il Ministero in una riunione con i sindacati ha accennato alle difficoltà che in questi mesi i candidati possono aver avuto nel conseguimento dei 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche richiesti come requisito di accesso.

Il Ministero dell’istruzione ha ben presente la situazione e nell’incontro avvenuto con i sindacati il 21 aprile ha posto a verbale una dichiarazione con la quale si impegna ad una interlocuzione con il Ministero dell’università e della ricerca per la risoluzione al problema, come già fatto per consentire la conclusione del IV ciclo del TFA sostegno.

La dichiarazione a verbale del Ministero del 21 aprile

come si presenta la domanda – si paga una tassa

Concorso ordinario secondaria, bando: requisiti partecipazione (laurea + 24 cfu), cosa devo studiare, le prove. Scadenza domanda 31 luglio

 

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia