Concorso ordinario secondaria, maestra con laurea partecipa. Ministero ha sistemato piattaforma

Concorso ordinario secondaria I e II grado: a quattro giorni dall’apertura della piattaforma per l’inserimento della domanda di partecipazione e numerosissime segnalazioni di bug nella piattaforma, il Ministero ha proceduto a sistemare.
Concorso ordinario secondaria, maestra partecipa con la sola laurea senza i 24 CFU
Uno di questi bug riguardava la mancata possibilità, per il docente già in possesso di abilitazione per altro grado di scuola, di accedere al concorso con il titolo di studio, senza i 24 CFU.
Il caso sintetizzato nell’espressione “maestra con laurea partecipa al concorso per la secondaria” aveva fatto preoccupare non molto i candidati.
La possibilità infatti era esplicitata nel bando, DD n. 499 del 23 aprile 2020 all’art.3 tra i requisiti di accesso
“Ai sensi dell’art. 5, comma 4-bis, i soggetti in possesso di
abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di
istruzione sono esentati dal conseguimento dei CFU/CFA di cui alle
lettere b) del comma 1 e 2 dell’art. 5 del Decreto Legislativo, fermo
restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso ai
sensi della normativa vigente.”.
Non è richiesto essere in ruolo. Il docente, in possesso di diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/02 o laurea in SFP + laurea che consente l’accesso ad una classe di concorso della scuola secondaria, può partecipare.
Sottolineiamo che il titolo di studio deve consentire l’accesso ad una delle classi di concorso indicate nella Tabella A allegata al DPR 19/2016, come modificato dal DM 259/2017, ossia deve comprendere determinate discipline e un determinato numero di crediti formativi.
Corso di preparazione al concorso Secondaria di I e II grado
Docenti di ruolo, 3 possibilità per abilitarsi
Ricordiamo che per i docenti di ruolo la partecipazione al concorso ordinario è una delle possibilità di acquisire l’abilitazione (o un nuovo ruolo).
Le altre due modalità sono: il concorso straordinario per il ruolo (ma bisogna essere in possesso di determinati requisiti) e la procedura straordinaria di abilitazione, per la quale è possibile presentare domanda fino al 3 luglio.