Concorso ordinario secondaria: ITP partecipano con diploma, ma devono superare preselettiva più quattro prove

Concorso ordinario secondaria: gli ITP, cioè i docenti che accedono alle classi di concorso della tabella B del DPR 19/2016 accedono con il diploma di scuola secondaria di II grado.
Il requisito di accesso
Non c’è un limite temporale per la validità del titolo, sarà valido anche il diploma conseguito nel 2020 dai futuri maturandi.
La finestra temporale di presentazione della domanda va infatti dal 15 giugno al 31 luglio 2020.
Non è necessario aver acquisito i 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al DM 616/2017, richiesti invece ai docenti che accedono a classi di concorso per le quali è necessaria la laurea.
I posti a disposizione
Sono indicati nell’allegato 1 al bando pubblicato il 28 aprile 2020
Quante prove devono superare
- eventuale preselettiva ( sarà decisa solo dopo la presentazione della domanda, qualora a livello regionale e per ciascuna distinta procedura, il numero dei candidati sia superiore a quattro volte il numero dei posti messi a concorso e, comunque, non inferiore a 250)
- prima prova scritta su conoscenze e competenze sulle discipline afferenti alla classe di concorso.
- prova pratica predisposta dalle commissioni in base alle indicazioni dell’allegato A
- seconda prova scritta su conoscenze e competenze del candidato sulle discipline antropo-psico-pedagogiche e sulle metodologie e tecnologie didattiche.
- prova orale Colloquio che ha l’obiettivo di valutare il grado delle conoscenze e competenze del candidato nelle discipline facenti parte della classe di concorso, di verificare la conoscenza di una lingua straniera europea almeno al livello B2 del quadro comune europeo, nonché
il possesso di adeguate competenze didattiche nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Corso di preparazione al concorso Secondaria di I e II grado
Assunzioni a tempo indeterminato
Accederanno al ruolo verosimilmente da settembre 2021 coloro che supereranno tutte le prove e con il punteggio di prove + titoli si collocheranno in graduatoria di merito nell’ambito dei posti messi a bando.
Chi supera tutte le prove ma non rientra nel numero dei posti disponibili, avrà comunque l’abilitazione all’insegnamento per quella classe di concorso.